Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Mercato in crescita

Le bevande a base di funghi medicinali fanno bene alla salute

I funghi medicinali hanno profondi benefici per la salute, tradizionalmente venivano utilizzati a scopo curativoe, ma recenti studi hanno anche dimostrato le loro proprietà benefiche. Alcune specie di funghi, come Chaga, Reishi e Cordyceps, hanno effetti positivi sul sistema immunitario e nervoso.

Storicamente, questi funghi venivano consumati come bevande calde, le aziende come Sayan Health, Four Sigmatic e Nordic Nordic hanno recentemente riacceso tale tradizione e sviluppato caffè e tè contenenti questi funghi, evidenziando i loro benefici per la salute dei consumatori. Questi prodotti stanno rivelando un grande potenziale, parallelamente al crescente consumo di bevande calde per la salute e il benessere, il cui valore è stato calcolato di 41,0 miliardi di dollari a livello globale nel 2015.

La società di bevande Four Sigmatic ha creato una varietà di miscele di funghi combinati a sapori diversi per migliorarne il gusto. La gamma comprende varietà di cacao e caffè contenenti funghi come Lion's mane per migliorare la memoria, stimolare la creatività e aiutare la concentrazione; Chaga che ha un potente potere antiossidante ed effetti anti-infiammatori; Reishi per favorire il rilassamento e il riposo; Cordyceps come integratore per il recupero dopo l'esercizio fisico.

Tuttavia, questi benefici per la salute non possono essere rivendicati sulla confezione. Lari Laurikkala, Product Manager di Four Sigmatic, ha riconosciuto che ciò costituisce una delle più grandi sfide per l'azienda. Per esempio, il fungo Chaga è considerato un nuovo prodotto alimentare nell'UE e può essere utilizzato solo in integratori alimentari, come polvere e /o estratto, quindi c'è ancora una lunga strada da percorrere. Nonostante questo, Lari dice "la nostra bevanda Chaga è uno dei prodotti che sta registrando la crescita più rapida; gli Stati Uniti stanno mostrando l'aumento maggiore, mentre in Europa la crescita è ancora piatta."



Altre società come la Sayan Health si sono specializzate nel fungo Chaga, impiegandolo in una vasta gamma di prodotti, dalle bevande a prodotti cosmetici, come saponi e creme. La Sayan Health è stata la prima azienda nel 2007 a introdurre sul mercato bevande con funghi Chaga. David Vartanian, fondatore e amministratore delegato della società, ha commentato che il tè può essere realizzato con altri funghi, ma il gusto è una sfida e, nella sua forma pura, solo Chaga potrebbe essere utilizzato come tè, poiché ha un sapore migliore.

Questa specie contiene anche un complesso specifico chiamato cromogenico e nella sua base di crema è altamente protettivo per la pelle. Inoltre, l'azienda ha notato un aumento delle vendite del suo estratto in polvere di Chaga del 30% dal 2014 al 2016. L'azienda sostiene che l'estratto di Chaga abbia un livello molto elevato di antiossidanti rispetto ad altri alimenti, di gran lunga superiore a quella di melograni e mirtilli; ciò rende questo prodotto molto interessante.

La Nordic Nordic è un'altra azienda che confeziona solo il tè con Chaga. La società di recente è arrivata sul mercato e vanta una vasta gamma di sapori all'interno dei suoi prodotti di tè Chaga, come cannella, vaniglia e menta piperita.

Tutte queste aziende concordano che queste bevande, rientrando nel comparto dei prodotti per la salute e il benessere, possano essere consumate sia dalla generazione dei Millenials, sia da tutte quelle persone che, o per scelta o per problemi di salute, optano per prodotti che hanno benefici per la salute.

Fonte: Euromonitor.com