Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Grandine in Valtellina: solo lievi danni ai meleti

Un nubifragio breve ma intenso, con chicchi di grandine, si è abbattuto sulla Valtellina lo scorso 29 agosto. Il fenomeno ha interessato anche la fascia frutticola a cavallo tra il Comune di Ponte in Valtellina e Piateda.

La grandine per fortuna non si è presentata molto voluminosa e la diffusa presenza di reti antigrandine ha evitato il peggio.

Raggiunta da FreshPlaza, Silvia Scieghi della Società Agricola Melavì Società Cooperativa con sede a Ponte in Valtellina (SO), conferma: "Eravamo in magazzino quando si è verificato il fenomeno atmosferico. La grandine ha interessato una decina di ettari, nulla di preoccupante. I danni sono marginali".

Nel frattempo, prosegue la raccolta delle mele Gala, che è cominciata il 20 agosto scorso. Silvia: "Portiamo circa una settimana di ritardo sul solito calendario. Anche per le mele Golden e Red dovremmo cominciare verso la fine di settembre".