

Avvisi






Ricerca di Personale
- Personale Tecnico Promotore area Catania
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
Speciale continua
I lamponi: tanta salute in una piccola bacca rossa
Diuretici, depurativi dell'organismo, rinfrescanti, energetici, rafforzano le difese immunitarie e, essendo ricchi di acido folico e vitamina P, sono consigliati in gravidanza, apportando benefici allo sviluppo del feto e migliorando l'elasticità delle pareti dei vasi sanguigni.
I lamponi favoriscono la digestione, facilitano la riduzione del peso corporeo, hanno proprietà antinfiammatorie delle vie respiratorie e, contenendo acido ellagico, inibiscono la proliferazione delle cellule tumorali, in particolare a livello intestinale.Ricchi di fibre e manganese, facilitano il transito intestinale, saziano, stimolano il metabolismo e bruciano facilmente i grassi; grazie alla vitamina C proteggono la pelle dai raggi solari e dall'inquinamento; per via della vitamina A prevengono la degenerazione maculare legata all'età.
I lamponi, inoltre, contengono tannini, con azione astringente in caso di diarrea e flavonoidi nelle foglie, ideali, sottoforma di infusi e decotti, nel trattamento della ritenzione idrica.I frutti fungono da antinfiammatori naturali del cavo orale, proteggono e rafforzano le gengive, depurano il sangue, abbassano i livelli di colesterolo cattivo, proteggono il muscolo cardiaco. Ma le loro proprietà non sono finite: rendono la pelle elastica e luminosa, rigenerano le cellule cutanee, prevengono la formazione di rughe e couperose, favoriscono il riassorbimento di venuzze e capillari, idratano, sono un toccasana per la pelle secca.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-05 Microbioma del suolo: elemento chiave per una produzione agricola sostenibile
- 2023-12-04 Sovranità e sicurezza alimentare al centro del Congresso dell'Associazione tedesca dei produttori di ortaggi
- 2023-11-23 Fitofarmaci: il Parlamento europeo boccia la proposta della Commissione Ambiente
- 2023-11-22 Stanchezza del terreno: la teoria del ruolo inibitorio del self-DNA
- 2023-11-22 Acqua elettrolizzata per combattere le malattie fungine nelle colture protette
- 2023-11-21 Ancora basso il consumo di frutta e verdura tra gli italiani
- 2023-11-20 Conclusa la terza edizione della Biocontrol Conference
- 2023-11-16 "Nel mese di ottobre, il Sudafrica ha registrato 12 respingimenti alle frontiere, a causa della macchia nera nelle arance"
- 2023-11-16 UE applichi su agrumi contaminati le stesse misure previste da paesi terzi all'esportazione delle olive colpite da Xylella
- 2023-11-15 Listeria, un batterio da controllare anche in ortofrutta
- 2023-11-15 L'importanza dell'igiene delle mani nella lotta al ToBRFV
- 2023-11-08 Le fragole aiutano a ridurre il rischio di demenza nella mezza età
- 2023-11-07 Nella radice di pomodoro scoperti i batteri salva-fitopatologie
- 2023-11-07 Prospera Active, la nuova barriera contro la peronospora del basilico
- 2023-11-06 Grecia: ToBRFV trovato nella regione di Laconia
- 2023-11-03 Adama presenta Folpan Energy, un nuovo alleato contro la peronospora