
Foglie di menta (foto d'archivio)
"Sia salvia, sia menta – esordisce Balestri – sono colture delicate e piuttosto ostiche da moltiplicare, anche se vi sono agricoltori che ormai sono diventati esperti. Oggi (26 luglio 2016) trebbiamo della salvia in un appezzamento nei pressi di Cesena. Il taglio viene effettuato a mano e poi vengono trebbiate le piante dopo che hanno perso gran parte dell'acqua. Le rese 2016 per la salvia sono previste piuttosto basse, in quanto durante la fioritura è piovuto molto".

Piante di salvia (foto d'archivio)
I prezzi del seme di salvia, venduto ai clienti dopo tutte le lavorazioni di magazzino, negli scorsi anni si sono attestati sui 40-50 euro il chilogrammo. Una resa ottimale sarebbe attorno ai 200 kg ad ettaro. Va detto che la coltura è poco meccanizzabile. Anche il diserbo viene effettuato a mano fra le file, così come il taglio delle piante prima della trebbiatura. Le ore di manodopera, perciò, sono molto alte.
"Per quanto concerne la menta – continua Balestri - le rese ad ettaro sono attorno a 100 kg di seme e i prezzi alla vendita sono stati anche di 150 euro il chilogrammo. La menta è in piena fioritura in questi giorni e prevediamo delle buone rese".
Sia menta, sia salvia, sono colture poliennali. Possono essere moltiplicate anche in collina, ma accorre avere disponibilità di acqua, specie quando si effettua il trapianto a cadenza pluriennale.