AgroFresh: ora il sistema SmartFresh™ e' diffuso in 15 paesi, per 20 varieta' diverse di pere
10 anni di investimenti sulle pere con SmartFresh™
Nonostante sia conosciuta principalmente per l'utilizzo sulle mele, SmartFresh™ viene sempre più usata anche per le pere, per proteggerle dagli effetti dell'etilene durante lo stoccaggio e la distribuzione.
"Con oltre 10 anni di Ricerca e Sviluppo ed esperienza commerciale - spiegano dall'AgroFresh - SmartFresh™ contribuisce al successo degli agricoltori nella fornitura di pere di qualità costante. La tecnologia è utilizzata sulle Conference, le Abate Fetel, le Rocha, le Blanquilla e le Forelle, solo per nominare le varietà più importanti".
Forte collaborazione con il settore e i ricercatori locali
"Il successo di SmartFresh™ sulle pere è il risultato di una forte collaborazione con il settore locale delle pere e i ricercatori. Come leader nella tecnologia 1-MCP, AgroFresh porta avanti ricerche approfondite per capire quali siano i fattori che influenzano la conservabilità del frutto, sia un pre che in post raccolta e per fornire raccomandazioni d'uso per i diversi stadi di maturazione e per le tecnologie di stoccaggio. Anno dopo anno AgroFresh ha costruito un'enorme banca dati tecnica e condivide la sua conoscenza con i clienti, offrendo servizi online oltre a quello di Centro Informazione AgroFresh".
E' possibile condividere l'esperienza durante gli incontri di networking, come quello organizzato a giugno in Belgio e nei Paesi Bassi, e che ha riunito quasi 200 produttori.
Vantaggi comprovati e nuove opportunità di vendita per i produttori
La Ricerca e Sviluppo di AgroFresh ha sviluppato delle linee guida per soddisfare i requisiti di maturazione e riuscire a contrastare la scottatura dei frutti e altri problemi tipicamente legati alla conservazione per lunghi periodi. La squadra tecnica di AgroFresh utilizza la sua esperienza per consigliare i produttori assicurando così pere di ottima qualità per i consumatori.
"Per esempio, il tasso di utilizzo può essere regolato secondo gli stati di maturazione e i livelli di etilene. Inoltre, SmartFresh™ riduce la sensibilità durante lo smistamento meccanico e il trasporto; questo si traduce in meno sprechi".
La tecnologia utilizzata secondo le linee guida di AgroFresh fornisce rendimenti dimostrati sugli investimenti e apre alla possibilità di nuove tratte che comportano spedizioni su lunghe distanze.
"Il Sudafrica potrebbe rispondere alla domanda dei consumatori in specifici mercati d'esportazione ad esempio con Forelle, una pera croccante e dolce che ora è disponibile con 5 settimane di anticipo. SmartFresh™ permette la spedizione della frutta senza attendere le 12 settimane di freddo obbligatorie necessarie per ridurne l'astringenza".
Risparmio energetico con il cambiamento delle temperature nei magazzini
"Usare SmartFresh™ e alzare la temperatura in cella fino a 1,5 °C per la varietà Abate, ha dato risultati positivi sulla qualità della frutta e una perdita di peso ridotta, questo offre così l'opportunità di risparmiare sui costi energetici. Questo ha portato alla correzione dei protocolli di immagazzinamento in Paesi come l'Italia".
Guardando avanti
"AgroFresh è pronta a continuare a lavorare a stretto contatto con i produttori di pere e i ricercatori, per raggiungere i risultati migliori assicurando al contempo la totale soddisfazione del cliente. L'obiettivo finale? Contribuire all'aumento del consumo di pere".
Per maggiori informazioni potete visitare il sito web: www.agrofresh.com