Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

India: gli scarti delle banane diventano ricchezza

La coltivazione delle banane produce una grande quantità di scarti: sono oltre 70 le tonnellate di rifiuti generati per ogni ettaro in una stagione solo dai gambi cui sono attaccati i caschi. Per gli agricoltori di Mysuru, una città indiana, cosa fare di tali quantità di scarti sta diventando un grosso problema. Gli studenti dell'Accademia di Ricerca Scientifica Innovativa dell'Istituto Centrale di Ricerca Tecnologica Alimentare con sede a Mysuru (CFTRI) si sono messi a disposizione degli agricoltori e hanno sviluppato un modello che fornisce valore commerciale agli scarti.

Dagli scarti alla ricchezza
Con il modello "Dagli scarti alla Ricchezza" del CSIR-CFTRI, gli scarti generati possono essere utilizzati per l'estrazione di fibre, la produzione di succo dallo gambo e per il compostaggio, utilizzando le tecnologie sviluppate negli anni dal CFTRI.

Le fibre estratte dallo stelo dei banani possono essere mescolate facilmente con la fibra di cotone o altre fibre sintetiche per produrre tessuti di composizione mista. Attualmente le fibre sono utilizzate principalmente dall'industria edilizia nell'India meridionale.

Le fibre derivate dai banani possono essere utilizzate anche per la produzione di carta di alta qualità per le banconote, teli d'imballaggio per i prodotti agricoli, corde per rimorchiatori, cavi per la perforazione idrica, ecc.

Il direttore di CFTRI, Ram Rajashekaran, ha dichiarato che il succo estratto dal gambo ha inoltre proprietà salutistiche. E' previsto che questo modello produca entrate notevoli con un piccolo capitale di investimento.

Dimostrazione
Recentemente due tonnellate di gambi di banano sono state prelevate dai campi e portate nel laboratorio del CFTRI, dove agricoltori, acquirenti, trasformatori, funzionari di NABARD e tecnici del CSIR-CFTRI hanno potuto assistere a una dimostrazione di estrazione di fibra, produzione di succo dal gambo e alla preparazione di bio-compostaggio. Il professor Rajasekharen ha anche dichiarato che i ricercatori dell'istituto stanno lavorando alla produzione di una bevanda per sportivi a base di succo di gambo di banano.

Fonte: thehindu.com
Data di pubblicazione: