Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Rifiorente con produttivita' molto elevata

La fragola Murano piace molto anche nei Paesi Bassi

La fragola Muranopvr - varietà benchmark di Sainsbury's nel Regno Unito per caratteristiche qualitative - risulta particolarmente apprezzata anche nei Paesi Bassi, dove sta oggi raccogliendo ampi consensi sia tra gli operatori della filiera, con quotazioni estremamente interessanti rispetto ad altre varietà, sia tra i consumatori finali per la sua combinazione ottimale di sapore e colore.



Clicca qui per scaricare la scheda della fragola Muranopvr

Si conferma ancora una volta la validità del Programma breeding fragola del CIV-Centro di Innovazione Varietale (Consorzio Italiano Vivaisti): con la fragola Clerypvr (leader nel segmento fragole precoci in Belgio, Francia e Germania), Jolypvr (molto apprezzata in Belgio), Muranopvr e Capripvr (tra le più apprezzate rifiorenti in Nord Europa) e con le recentissime Flaviapvr e Flaminiapvr (impianti di prova in Spagna e Francia) si stanno confermando le buone performance delle varietà brevettate dal CIV sia dal punto di vista agronomico sia commerciale. Lo testimoniano gli ottimi raccolti e i successi in tutta Europa.

La versatilità delle diverse varietà del CIV – adatte ai vari ambienti (Flaviapvr e Flaminiapvr per clima temperato mediterraneo mentre Clerypvr, Jolypvr , Muranopvr e Capripvr per ambienti a clima continentale), non rifiorenti o rifiorenti (Muranopvr e Capripvr), per coltivazioni tradizionali in campo e/o moderne tecniche fuori suolo e/o in serra - si basa su un fil rouge tecnico-qualitativo caratterizzato da:
  • naturale rusticità e vigoria delle piante;
  • buona adattabilità alla coltivazione a produzione Integrata nonché biologica, oltre ovviamente a quella convenzionale con produttività elevata;
  • produzione a basso impatto ambientale grazie alla loro tolleranza alle malattie e alle ridotte esigenze idriche e nutrizionali;
  • frutti di ottima qualità dal sapore distintivo, con ottime caratteristiche di consistenza e shelf-life.
"Obiettivo primario del CIV – sottolinea il presidente Pier Filippo Tagliani – consiste sempre più nell'indirizzare la nostra attività di Ricerca & Sviluppo verso nuovi sviluppi varietali di fragole che abbiano alti requisiti di qualità e di sostenibilità ambientale per soddisfare tutti gli attori della filiera, dal produttore al cliente finale a livello Internazionale".

Contatti:
Consorzio Italiano Vivaisti

Strada Statale Romea, 116
44020 San Giuseppe di Comacchio (FE)
Tel.: (+39) 0533 399431
Fax: (+39) 0533 399441
Email: [email protected]
Web: www.civ.it
Data di pubblicazione: