Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Pubblicita' durante la Formula1 e gli Europei di calcio

Susine dell'Emilia Romagna in TV durante i grandi eventi

La catena distributiva Lidl punta sulle produzioni italiane per il proprio reparto ortofrutta. Domenica pomeriggio, durante il Gran Premio di Formula 1 in Austria in TV ci sono stati alcuni passaggi con lo spot di Lidl Italia che promuoveva le susine a 1,49 il chilogrammo (sconto del 32% sul prezzo pieno). Siamo riusciti a risalire al fatto che si tratta di susine (se non tutte di certo in gran parte) dell'Emilia Romagna, varietà Dofi Sandra. Lo spot pubblicizza una promozione a 1,49 euro che, a detta di alcuni commerciali, non è male.


Un fermo-immagine dello spot pubblicitario

"Noi riforniamo Lidl di Dofi Sandra in questo periodo - afferma un responsabile commerciale di un'importante azienda emiliano romagnola - e posso confermare che la produzione è di buona qualità sotto tutti i punti di vista. L'offerta passata in televisione non mi sembra male. Il prezzo concordato con noi ci permette di coprire tutti i costi e dare una discreta remunerazione ai produttori. Si tratta, quindi, di un ottimo affare per tutti".


Susine Dofi Sandra in pianta (foto d'archivio)

Ma non solo Formula1. La catena distributiva è anche sponsor della Nazionale di calcio e diversi spot sono passati anche durante gli Europei di calcio. Naturalmente che si tratti proprio della varietà Dofi Sandra se ne accorge solo l'occhio esperto dei tecnici che ce l'hanno fatto notare e cui poi abbiamo chiesto conferma, mentre per il consumatore si tratta comunque di susine a buccia scura tipiche del periodo.