La Bottara, a tutto biologico dai terreni vulcanici del lago di Bolsena
"Il terreno ben si addice alla coltivazione di legumi, frutti di bosco, piante da frutto, ortaggi e pregiate erbe aromatiche - sottolinea Augusta - Per noi che operiamo nella produzione biologica, il lavoro in campagna è, principalmente, una filosofia di vita espressa nel rispetto delle piante e dei tempi naturali di crescita".
Da questa filosofia di vita e di cura della terra, ecco la produzione delle confetture extra di more, quella di lamponi o dei mirtilli. Poi le combinazioni che, per esempio, vede unite uva fragola e ribes, uva moscato e ribes, oppure vari frutti rossi e vino come la confettura extra di more, ribes e vino merlot. In purezza anche marmellate di mele cotogne, ciliegie, fichi.
Al tutto si aggiunge la linea delle composte, quella di zucca allo zenzero o alla vaniglia, passando poi per le salse.
La Bottara, presente al Mercato Campagna Amica di Roma, accanto al Circo Massimo, entra appieno nella tradizione utilizzando frutti e legumi tipici della zona arricchendoli con trovate particolari nel processo di trasformazione. Ottimi i nettari di more, mela rossa, mirtilli.
Altra linea quella delle erbe aromatiche capaci di regalare profumi e sapori, barattoli con zafferano, rosmarino, timo, menta, mentuccia romana, melissa, santoreggia, origano.
Contatti:
La Bottara s.s.a.
Località Bottara
01018 Valentano (Viterbo)
Tel.: (+39) 0761 423969
Mob.: (+39) 328 4623705 - (+39) 348 7424111
Email: [email protected]
Autore: G.G. per FreshPlaza