Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Dal Trentino, mele fresche e trasformate presso l'azienda Raffaelli

A Mori, in Trentino Alto Adige, a pochi chilometri dal Lago di Garda, si trova l'Azienda Agricola Raffaelli, fondata negli anni '60 e specializzata in melicoltura fin dagli anni '80, con la realizzazione di celle frigorifere per lo stoccaggio, oltre che allo scavo del primo pozzo nella zona per l'irrigazione del frutteto, impiantato dal fondatore Marco Raffaelli e da sua moglie Irma.


Sopra: frutteti. Sotto: operazioni di raccolta.



Oggi l'azienda, gestita da Paolo Raffaelli, coltiva e vende 11 varietà di mele (che rappresentano circa il 50% della Produzione Lorda Vendibile) e 2 varietà di ciliegie (Kordia e Regina).


La mamma e la sorella di Paolo.

Propone inoltre una gamma di prodotti confezionati tra cui: un ottimo succo di mela e gustose confetture nei gusti di mela, zucca e cannella, pera, cannella e ciliegie, mela uvetta e rum, mela e pera.



Dal 2004 l'azienda agricola è anche agricampeggio, con la denominazione di "Albero delle Mele".



I mercati di riferimento dell'azienda Raffaelli sono i privati, i mercati generali di Bologna e Mestre. Nello spaccio aziendale allestito per turisti e consumatori si possono acquistare prodotti stagionali - come le verdure della Val di Gresta, i Marroni di Castione - o prodotti confezionati, gustosissime marmellate, vini della zona e olio del Garda.



Paolo Raffaelli confida la difficoltà del momento storico della melicoltura locale: "La globalizzazione ci ha portato annate tristi; risentiamo la concorrenza della Polonia che, se non vanta le nostre stesse varietà di mele, produce a basso costo e dispone del raccolto di mele più grande d'Europa".



Contatti:
Albero delle Mele
Paolo Raffaelli
Fraz. Loppio 38065 – Mori (TN)
Tel: (+39) 0464 918494
Fax: (+39) 0464 918494
Email: [email protected]

Autore: DLC per FreshPlaza
Data di pubblicazione: