Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Sicilia: delegazione di studenti dalla Florida in visita presso l'azienda Agriblea

L'Università di Palermo e Università della Florida, anche quest'anno, hanno riproposto l'azienda Agriblea come tappa siciliana per una visita di studio riguardante i prodotti tipici, in questo caso i pomodori essiccati al sole.

Nella mattina del 10 giugno 2016 è stato ospitato in azienda un gruppo di 20 studenti universitari della Florida (USA), accompagnati dal dr. Charles A. Sims e dal docente Ph. D. Riccardo Lo Bianco del Dipartimento Scienze Agrarie e Forestali dell'Università di Palermo, coordinatore del gemellaggio universitario.



Il gruppo, in viaggio di studio in Italia, era composto da ragazze e ragazzi prossimi alla Laurea che studiano principalmente scienze dell'alimentazione e agraria.

Il gruppo di studenti americani ha potuto conoscere dal vivo il vero prodotto 100% made in Italy, i metodi di produzione biologica e agro-quantistica utilizzati in campo aperto, i processi di qualità e di igiene adottati per la trasformazione del pomodoro, le scelte ecologiche e a impatto zero riguardo i materiali utilizzati per il packaging.



Il gruppo è giunto in azienda di primo mattino verso le 8:45, iniziando il tour presso uno dei campi di produzione dei pomodori biologici. Poi ci si è diretti al magazzino di trasformazione e di selezione dei prodotti.

Stupore e meraviglia dei giovani studenti americani di fronte all'enorme distesa rossa dei pomodori siciliani stesi a essiccare naturalmente al sole. Le varie spiegazioni sono state fornite dal titolare Giorgio Agosta.



Prima dei saluti finali e della consueta foto di rito, al gruppo è stato offerta una veloce degustazione dei prodotti di Agriblea e un piccolo omaggio da portare con loro negli States.