Nella mattina del 10 giugno 2016 è stato ospitato in azienda un gruppo di 20 studenti universitari della Florida (USA), accompagnati dal dr. Charles A. Sims e dal docente Ph. D. Riccardo Lo Bianco del Dipartimento Scienze Agrarie e Forestali dell'Università di Palermo, coordinatore del gemellaggio universitario.
Il gruppo, in viaggio di studio in Italia, era composto da ragazze e ragazzi prossimi alla Laurea che studiano principalmente scienze dell'alimentazione e agraria.
Il gruppo di studenti americani ha potuto conoscere dal vivo il vero prodotto 100% made in Italy, i metodi di produzione biologica e agro-quantistica utilizzati in campo aperto, i processi di qualità e di igiene adottati per la trasformazione del pomodoro, le scelte ecologiche e a impatto zero riguardo i materiali utilizzati per il packaging.
Il gruppo è giunto in azienda di primo mattino verso le 8:45, iniziando il tour presso uno dei campi di produzione dei pomodori biologici. Poi ci si è diretti al magazzino di trasformazione e di selezione dei prodotti.
Stupore e meraviglia dei giovani studenti americani di fronte all'enorme distesa rossa dei pomodori siciliani stesi a essiccare naturalmente al sole. Le varie spiegazioni sono state fornite dal titolare Giorgio Agosta.
Prima dei saluti finali e della consueta foto di rito, al gruppo è stato offerta una veloce degustazione dei prodotti di Agriblea e un piccolo omaggio da portare con loro negli States.