Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
La prima azienda spagnola a esportare a Mauritius

Spagna: prezzi elevati per le susine

In Estremadura (Spagna) la raccolta delle susine è iniziata con circa 12 giorni di ritardo rispetto all'anno scorso, prevalentemente a causa delle temperature più basse e delle piogge costanti cadute a maggio. "Mentre l'anno scorso abbiamo cominciato la raccolta e la vendita delle susine il 25 maggio, quest'anno siamo partiti solo il 7 giugno", spiega Maximiliano González, del dipartimento commerciale della Nogal Fruits.



"Al momento - continua - stiamo raccogliendo la varietà Red Beauty e questa settimana cominceremo anche con l'extra precoce Early Queen, che spediremo principalmente in Regno Unito e in Francia. A causa della scarsa fruttificazione di queste varietà extra precoci, abbiamo registrato un calo nei volumi di oltre il 60%, ma qualità dei frutti e calibri sono ottimi. Speriamo di cominciare la raccolta delle susine Splendor il 17 giugno in grandi quantità, come per le restanti varietà".

Secondo González, al momento i mercati europei hanno ancora volumi residui di susine cilene di bassa qualità e dai prezzi elevati. "Dato che il mercato richiede già susine nuove e fresche e dato che disponiamo di volumi minori delle varietà extra precoci, dobbiamo cominciare la stagione con prezzi molto elevati; anche per il resto della campagna le prospettive sono ottime".

La prima azienda spagnola a esportare drupacee nelle Mauritius
Questa settimana Nogal Fruit diventerà la prima società spagnola, insieme a Cultivar, ad esportare pesche, nettarine e pesche piatte nelle isole Mauritius. "Solitamente - riprende González - in questo mercato spediscono aziende italiane e francesi, ma quest'anno, per la prima volta, abbiamo firmato contratti con i due maggiori importatori in queste isole e accederemo al mercato con un prodotto di alta qualità e a prezzi competitivi".



Con l'arrivo delle varietà di susine di mezza stagione, le esportazioni potranno raggiungere anche le destinazioni più lontane, al di fuori dell'Europa. "Per le susine, è il Brasile il nostro principale mercato d'oltreoceano; lì vendiamo le nostre susine con il nostro marchio Tentação, oltre che come Nogal Fruits. La settimana prossima effettueremo le prime spedizioni in Canada e spediremo anche le susine Pioner in Malesia", continua il commerciale dell'azienda di Estremadura.

In altre zone di produzione della Spagna, come la Murcia, la produzione di susine sta diminuendo gradualmente. L'Estremadura continua a costituire la maggior parte della superficie coltivata e resta leader nella coltivazione di questi frutti. Maximiliano ha assicurato: "Le susine - conclude González - sono il nostro prodotto principale. Delle circa 8mila tonnellate di drupacee che trattiamo, 7mila sono di susine". La stagione delle susine continuerà fino a settembre.

Per maggiori informazioni:
Maximiliano González
Nogalfruits
Tel.: +34 927117017
Mob.: +34 630350826
Email: [email protected]
Web: www.nogalfruits.com
Data di pubblicazione: