Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Caporalato: Coop ribadisce l'aumento dei controlli nei campi di pomodoro

In vista della stagione estiva, Coop raddoppierà rispetto allo scorso anno le ispezioni nei campi di raccolta dei propri fornitori di pomodoro, come già anticipato a Roma (cfr. FreshPlaza del 16/05/2016). I controlli, affidati all'azienda di analisi Bureau Veritas, rientrano nella campagna "Buoni e Giusti", lanciata a marzo scorso dalla catena di supermercati per contrastare il lavoro nero nelle filiere ortofrutticole considerate più a rischio caporalato.



Del fenomeno, che secondo i dati dell'Osservatorio Placido Rizzotto della Flai Cgil riguarda circa 430mila lavoratori-schiavi (il 20% sono italiani), si è parlato nel corso di un incontro a Milano, che ha coinvolto, oltre al sindacato, la Caritas, la giurista Livia Pomodoro (presidente del Milan Center for food low and policy) e alcuni produttori di pomodoro provenienti da Salerno e dalla Sicilia.

"I dati forniti dall'Osservatorio Placido Rizzotto di Flai Cgil continuano ad essere preoccupanti. Non possiamo abbassare la guardia e in previsione della stagione del pomodoro da industria (la raccolta inizia a luglio) allarghiamo la rete della campagna 'Buoni e Giusti' Coop che già interessa oltre 70mila aziende agricole nostre fornitrici e raddoppiamo il numero delle ispezioni previste nei campi di raccolta rispetto all'anno scorso", ha spiegato il presidente di Ancc-Coop, Stefano Bassi.

L'iniziativa di Coop riguarda 13 filiere ortofrutticole (la prima è stata quella degli agrumi). Dalla partenza della campagna, sono già state effettuate 120 ispezioni e la previsione di Coop per fine anno è arrivare a circa 400 ispezioni complessive.
Data di pubblicazione: