Mantova: allarme malattie fungine sul pomodoro
A dare la notizia è Confai Mantova, i cui associati operano su tutto il territorio provinciale e nelle province limitrofe. "Per colpa di temperature anomale, delle precipitazioni e della forte escursione termica fra il giorno e la notte – racconta Guido Cecchin, imprenditore agromeccanico di Marcaria – molte piantine di pomodoro hanno contratto la peronospora o altre malattie fungine, in alcuni casi addirittura prima ancora di essere trapiantate in campo". Si è così reso necessario un secondo trapianto o, nel caso in cui le piantine non fossero già state collocate nel terreno, la sostituzione delle stesse in quanto non utilizzabili.
"Con una cifra di 850 euro alla tonnellata del contratto interprofessionale – commenta Cecchin – alcune realtà rischiano di collocarsi fuori mercato già a inizio stagione".
In Lombardia sono circa 8.000 gli ettari coltivati a pomodoro, dei quali la metà si trovano in provincia di Mantova.