Imu agricola: esenzioni e agevolazioni
Innanzitutto, è bene ricordare che l'Imu – Imposta Municipale riguarda gli immobili, siano essi terreni o fabbricati, a differenza della Tasi che incide esclusivamente sui fabbricati.
I terreni agricoli, per quanto riguarda l'Imu , possono godere di particolari agevolazioni, come anticipato. Risultano, infatti, esenti da Imu i terreni ricadenti nelle seguenti categorie principali:
- Terreni agricoli ubicati nei Comuni delle isole minori.
- Terreni agricoli ubicati nei Comuni delle zone montane; le zone montane sono da individuarsi sulla base di apposita Circolare del 1993.
- Terreni agricoli ovunque ubicati che siano posseduti e condotti da coltivatori diretti o imprenditori agricoli professionali iscritti nella previdenza agricola.
Per quanto riguarda il calcolo dell'acconto Imu , da versare entro il 16 giugno 2016, la base di riferimento per le aliquote è l'anno 2015 e l'imposta va versata al 50% del suo ammontare totale.