Il Brasile e' alla ricerca di nuovi mercati d'importazione
Negli ultimi 15 anni Hortmix ha fornito tutti i tipi di frutta e verdura, concentrandosi su catene di supermercati e grossisti di San Paolo. Pedro ha spiegato: "Acquistiamo i prodotti e ci occupiamo di smistarli e classificarli per soddisfare le necessità e la standardizzazione dei nostri clienti. Normalmente gestiamo tra 190 e 210 tonnellate di frutta e verdura al giorno, ma registriamo picchi anche di 350 ton giornaliere. Tutti i nostri prodotti sono acquistati da partner con cui abbiamo instaurato relazioni nel corso degli anni".
Pedro ritiene che l'attuale tendenza sul mercato interno stia portando il Brasile a diventare un consumatore globale, scommettendo su nuovi mercati. "Probabilmente, da agosto a fine anno si verificherà una carenza di mele Gala brasiliane e questo ci spinge a rivolgerci al mercato europeo per le importazioni. Inoltre, la Cina potrebbe essere un'opzione per soddisfare l'attuale richiesta di mele e pere. Di solito l'Argentina, il nostro principale mercato d'importazione, ci fornisce le sue mele per colmare il vuoto. Tuttavia, dal momento che non stiamo ricevendo le quantità necessarie, siamo in cerca di nuovi mercati".
Pedro ha spiegato che anche il clima influenza i prezzi dei prodotti interni, causando problemi alle verdure e, in particolare, a patate e cipolle. "Pessimo è l'attuale andamento del mercato domestico per questi due prodotti. Paghiamo prezzi elevati per le cipolle brasiliane anche se la qualità è scadente, risultando più costose del prodotto cileno d'importazione, la cui quotazione tiene conto anche dei costi di trasporto e di dogana, per esempio. Perciò il mercato freme ed è più interessato a nuovi mercati".
Per maggiori informazioni:
Pedro Nakamura - responsabile commerciale
Hortmix
Tel.: +55 11 3648 4400 (Ext. 209)
Cell.: +55 11 94020 3558
Email: [email protected]
Web: www.hortmix.com.br
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.