Anecoop prevede una produzione di oltre 1500 tonnellate di papaya
Questi studi confermano che l'introduzione della coltivazione della papaya nell'agricoltura intensiva di Almeria è stata un'ottima idea, dal momento che nelle serre andaluse è possibile avere il clima e l'umidità tropicale richieste da questa coltura.
La papaya è il terzo frutto tropicale più prodotto al mondo, subito dopo mango e ananas, e le sue prospettive di crescita sono molto elevate. Per il momento la Spagna rappresenta solo lo 0,1% della produzione totale mondiale, essendo le Isole Canarie l'unica regione dove viene coltivato il prodotto.
Negli ultimi sei anni l'obiettivo iniziale del progetto sviluppato da UAL-Anecoop Foundation è stato quello di studiare le prestazioni agronomiche di alcune varietà coltivate in serra. Attualmente molti produttori andalusi sono interessati a coltivare papaya nelle loro strutture e, secondo le previsioni Anecoop: "il frutto si sta profilando come ottima alternativa alle colture orticole tradizionali. Nella prossima stagione ci auguriamo di produrre oltre 1500 tonnellate di papaya, con coltivazioni in varie zone geografiche, tra cui la costa di Malaga, la costa di Granada (Motril), la costa di Almeria e la Murcia (Mazarrón)".
Nuove varietà di angurie a marchio Bouquet
Lo stand di Coprohníjar alla fiera Expo Levante servirà anche a pubblicizzare i risultati dello studio condotto per valutare il potenziale delle nuove varietà di angurie senza semi da un punto di vista produttivo e commerciale, concentrandosi in particolare sulle varietà nere e striate. Vale la pena ricordare che Anecoop è il maggiore fornitore di angurie in Europa e il primo ad avere introdotto angurie senza semi sul mercato. Le nuove varietà studiate saranno parte del programma Bouquet di Anecoop per le sue cooperative partner nella provincia di Almeria.
Riguardo Coprohníjar
La cooperativa è stata fondata nel 1986 con 50 membri e il suo sviluppo è stato costante fin da allora, sia in termini di partner per la produzione sia di volumi di vendita di frutta e verdura e impianti. Attualmente la cooperativa partner di Anecoop conta oltre 200 produttori associati che coltivano 400 ettari. La superficie dei suoi impianti supera i 22.000 metri quadri, equipaggiati con tecnologie all'avanguardia. La cooperativa è presente in tutti i mercati europei, oltre che in Canada e Stati Uniti.
Riguardo UAL-Anecoop Foundation
Il Centro di Innovazione e Tecnologia UAL-Anecoop Foundation è stato creato nel 2004 per coordinare e sviluppare programmi di ricerca e sperimentazione per l'Università di Almeria e Anecoop. Il suo scopo è di contribuire alla modernizzazione e al miglioramento del settore agricolo della regione attraverso ricerca, innovazione e tecnologia impiegate nella produzione agricola. I suoi impianti sono progettati per condurre test che aiutano a soddisfare le richieste e le esigenze di società private nel settore agricolo ausiliario, oltre che a rendere possibili altre iniziative pubbliche nel campo della ricerca e sperimentazione applicata.
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.