

Avvisi






Ricerca di Personale
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
- Breeding Specialist Tomato Bush
Speciale continua
A Macfrut 2016 il prossimo short course europeo sui prodotti fresh-cut
L'ottava edizione dello short course europeo su "Qualità e sicurezza dei prodotti di IV gamma" si terrà dal 14 al 16 Settembre 2016 all'interno degli spazi espositivi della Fiera di Rimini, in occasione del prossimo MACFRUT 2016. Organizzato dall'Università di Foggia in collaborazione con MACFRUT e DARe-Puglia, coinvolgerà anche l'associazione italiana di settore AIIPA-IV Gamma.
"Dopo il successo delle ultime edizioni svoltesi a Berlino, Antalya e Cardiff, siamo felici di riportare il Corso in Italia e pensiamo che MACFRUT sia la migliore location possibile per questo evento", dice il Prof. Giancarlo Colelli dell'Università di Foggia, coordinatore scientifico del corso; "anche quest'anno abbiamo lavorato a un eccellente programma con interventi da parte dei maggiori esperti mondiali nel campo del postraccolta e della sicurezza alimentare".
Il programma è specificamente indirizzato a operatori del settore agro-alimentare della frutta e verdura fresca e trasformata, e richiamerà l'attenzione anche di ricercatori e professionisti, tecnologi alimentari, personale addetto alla qualità e allo sviluppo di nuovi prodotti. Il corso è utile anche ai rappresentanti di R&S, studenti, istituzioni, aziende alimentari, e fornitori (imballaggi, materiali vegetali, attrezzature).
"Questo corso rappresenta un'importante aggiunta alla nostra lista di eventi" afferma il Dott. Luigi Bianchi, Direttore Esecutivo di MACFRUT, "ed essendo rivolto proprio all'industria dei prodotti freschi, darà la possibilità ai nostri espositori e visitatori di partecipare a un evento formativo di altissimo livello".
Gli argomenti affrontati includeranno l'effetto delle pratiche colturali sulla qualità postraccolta dei prodotti ortofrutticoli, verranno affrontati temi riguardanti il trattamento e la trasformazione di prodotti freschi e di IV gamma tra cui gli importanti aspetti della sanitizzazione e gestione dell'acqua, del confezionamento e di tutte le operazioni unitarie.
Alle lezioni si alterneranno momenti di discussione al fine di aumentare l'interazione tra i partecipanti. Ulteriori occasioni di networking saranno rappresentate dalla visione di poster scientifici durante le pause e dalla organizzazione di uno speciale evento serale.
Il sito web del corso è in allestimento e verrà pubblicato a breve. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il comitato scientifico al seguente indirizzo: postharvest@unifg.it
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2016-09-28 Rucola di IV gamma: i composti organici volatili sono indicatori di qualita' e sicurezza
- 2016-09-21 Si chiude con successo lo short-course sulla IV gamma al Macfrut di Rimini
- 2016-09-19 Impregnazione sottovuoto con saccarosio per ridurre il contenuto di nitrati nello spinacino
- 2016-09-16 Nuovi arrivi al corso di IV gamma al Macfrut durante il secondo giorno di attivita'
- 2016-09-15 Corso IV Gamma a Macfrut 2016: partenza alla grande
- 2016-09-09 Melone di IV gamma: con un blando trattamento termico e' possibile garantire la sicurezza microbiologica
- 2016-08-31 Corso Europeo sui Prodotti di IV gamma a Macfrut: solo 2 settimane per registrarsi
- 2016-07-22 Patate di IV gamma: l’efficacia anti-imbrunimento dell’acido citrico non dipende solo dal pH acido
- 2016-07-19 Dimostrata l'azione anti-listeria di olio essenziale di timo e verbenone su frutta di IV gamma
- 2016-07-15 Ozono e film PP per conservare il melone di IV gamma
- 2016-07-15 Innovazione israeliana per individuare E. coli e Listeria prima della consegna del prodotto freschissimo
- 2016-07-14 Edible coating ottenuto dal fico d’india per preservare il kiwi di IV gamma
- 2016-06-30 Insalata di IV gamma: il sistema di taglio a getto d’acqua potrebbe sostituire il sistema con le lame?
- 2016-06-27 Formula empirica per predire la quantita' di cloro nell’acqua di lavaggio
- 2016-06-15 Atmosfera modificata e luce: come influenzano la qualita' dello spinacino di IV gamma?
- 2016-06-06 Corso europeo su qualita' e sicurezza dei prodotti di IV gamma: pronto programma e sito web