Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Corigliano Calabro (CS), 21 aprile e Castellaneta Marina (TA), 22 aprile

"Sipcam Italia: giornate "Difesa, nutrizione e innovazione varietale, impatto in agrumicoltura"

Sipcam Italia SpA, società italiana fondata nel 1946, specializzata nella formulazione, commercializzazione e sviluppo di soluzioni tecniche di protezione e nutrizione per le colture agrarie, organizza due giornate di approfondimento sull'agrumicoltura, tema "Difesa, nutrizione e innovazione varietale, impatto in agrumicoltura". Le location saranno nei due territori a forte vocazione agrumicola, il giorno 21 aprile alle ore 18:30 presso il Sala Convegni – Centro d'Eccellenza di Corigliano Calabro (provincia di Cosenza) ed il 22 aprile alle ore 18:30 presso Hotel Villa Giusy di Castellaneta Marina (provincia di Taranto).

Clicca qui per scaricare la locandina del 22 aprile.

Entrambe le giornate vedranno coinvolti tecnici Nazionali ed Internazionali che affronteranno diverse tematiche spaziando dalla difesa alla nutrizione degli agrumi, con un focus su problematiche specifiche di carattere agronomico. Ospite di Sipcam Italia SpA il dott. Francisco Llatser, direttore generale di A.V.A.S.A. Spagna, ci parlerà delle "innovazioni varietali ed impatto sul reddito d'impresa". Si affronteranno tematiche di estremo interesse, in grado di rendere economicamente sostenibile una azienda agrumicola.

Con la promozione di queste due giornate Sipcam Italia SpA, da sempre attenta alle esigenze degli imprenditori agricoli e tecnici, vuole trasferire know how a tutti gli attori della filiera e fornire spunti di riflessione ed informazioni sulle prospettive dell'agrumicoltura Italiana, consapevole che con un estensione di circa 150.000 ettari (Italia) e più del 40% situati tra Calabria, Puglia e Basilicata, l'agrumicoltura è per il nostro Paese un comparto di estremo interesse sia per il settore agricolo, che di consumo pro-capite in crescita negli ultimi anni, ma sostanzialmente il sostenere l'agrumicoltura in alcuni territori è un problema Sociale, un calo in questa coltura significherebbe una profonda crisi di sistema. Sipcam Italia SpA ha colto nel breve periodo questo rischio e mette a disposizione dell'imprenditoria Agrumicola gli strumenti e le nozioni giuste per il cambiamento.
Data di pubblicazione: