Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Crescono domanda e riconoscibilita'

"Stagione della Candonga ® al giro di boa. Suriano: "Ottimisti per la conclusione della campagna"

"La verità è più forte della menzogna", ci spiega a Verona Carmela Suriano, presidente del Club Candonga®, a pochi giorni dall'infelice servizio televisivo (cfr. FreshPlaza del 11/04/2016) che attribuiva il crollo dei prezzi all'ingrosso delle fragole a fantasiosi legami con le estrazioni di petrolio in mare.

"La produzione delle fragole – continua la Suriano - è fortemente condizionata dal meteo. Quest'inizio anomalo della primavera, con temperature superiori alla media stagionale seguite da un ritorno di pioggia e freddo, ha portato a incrementi e riduzioni nei volumi prodotti e questo ha determinato oscillazioni dei prezzi. I prezzi erano veramente alti la settimana di Pasqua (cfr. FreshPlaza del 22/03/2016), poi le temperature sono aumentate e con esse i volumi prodotti: questo ha causato un crollo dei prezzi (cfr. FreshPlaza del 11/04/2016). Si è trattato di una normale dinamica del mercato", tant'è che in questi giorni le quotazioni all'ingrosso delle fragole sono leggermente salite – vedi articolo correlato.


A sinistra Debora Pighi, a destra Carmela Suriano, presidente del Club Candonga®, a VeronaMercato, durante l'Operazione Lovers.

"Quando parliamo di un prodotto italiano – ricorda il presidente del Club Candonga® - parliamo di un prodotto fatto osservando le prescrizioni del Ministero e seguendo disciplinari molto stringenti; ad esempio in Italia sono vietati principi attivi ancora utilizzati in altri paesi europei e in paesi come quelli del Maghreb che esportano in Europa. Sarebbe necessario e opportuno uniformare le misure fitosanitarie al fine di garantire produzioni con gli stessi standard di sicurezza alimentare".

Ma se per i prodotti made in Italy possiamo parlare di maglie strette nei controlli e nei disciplinari, queste stesse maglie si fanno ancora più selettive quando parliamo della Candonga Fragola Top Quality®, per volere del Club e dei produttori; spiega infatti la Suriano che, all'interno del club, "effettuiamo controlli aggiuntivi, abbiamo un manuale di qualità, siamo certificati GlobalGAP, monitoriamo costantemente la qualità di acque e terreni per garantire l'eccellenza delle fragole Candonga Fragola Top Quality®, dove per qualità intendiamo come prima cosa la salubrità del prodotto".

La dimostrazione viene dalle selezioni cui sono sottoposti i produttori che intendano marchiare Candonga Fragola Top Quality® le proprie fragole: se tutti possono produrre fragole non tutti possono produrne con questo marchio.


Candonga Fragola Top Quality®.

La Suriano era a Verona per presenziare al primo dei tre giorni (gli altri saranno oggi e domani) della tappa scaligera dell'Operazione Lovers (cfr. FreshPlaza del 22/03/2016), l'iniziativa di promozione della Candonga Fragola Top Quality® portata avanti dal Club Candonga® appunto e da Italmercati Rete d'Imprese. Dopo le tappe di Milano e Roma gli appuntamenti a Verona chiudono quest'edizione 2016 dell'iniziativa.

L'Operazione Lovers, riprende la CEO del club, "ci sta dando molte soddisfazioni, con molti contatti nuovi, anche con chi non ha le nostre fragole nel proprio stand: abbiamo la percezione della preferenza per questa fragola, che è sempre più conosciuta e apprezzata. Inoltre ci consente di avere un contatto diretto con i grossisti, che sono il tramite tra i produttori e i consumatori", perché non va dimenticato che la maggior parte delle vendite di Candonga Fragola Top Quality® passano, ad oggi, sui mercati all'ingrosso.


A sinistra Carmela Suriano, presidente del Club Candonga®, a destra Paolo Merci, direttore di VeronaMercato, il mercato all'ingrosso scaligero.

La tappa veronese, peraltro in concomitanza con il Vinitaly, fiera dove le Candonga Fragole Top Quality® erano presenti, non è stata casuale, e non solo perché quello scaligero è il terzo mercato all'ingrosso d'Italia. Questa piazza infatti, commenta la Suriano, "è importante non solo per l'Italia, ma anche perché rappresenta un trait d'union con l'Europa (Verona è una porta soprattutto per l'Est, ndr), dove sappiamo che la Candonga Fragola Top Quality® è una referenza sempre più scelta tra chi carica per attraversare il confine".

Proprio l'estero è uno dei mercati in cui questa fragola potrebbe crescere in futuro: "l'80% della produzione Club va all'Italia, perché la domanda è alta, il 20% va all'estero, dove c'è una domanda importante che possiamo pensare di soddisfare in futuro aumentando i volumi".

Intanto il calendario segna il 14 di aprile e, a conti fatti, siamo a metà della campagna della Candonga Fragola Top Quality®, prevista in conclusione indicativamente per il 10 di giugno. Se è ancora presto per parlare di numeri, un primo bilancio lo si può comunque stilare.


Una foto di gruppo durante la tappa veronese dell'Operazione Lovers. Da sinistra a destra: Debora Pighi, Roberto Scaravonati (Spreafico Verona), Carmela Suriano (presidente del Club Candonga®) e Pasquale Casalnuovo (titolare dell'omonima azienda Suriano Rocco & Casalnuovo Pasquale).

"Per il Club – riprende la CEO - il 2016 è stato a oggi un'ulteriore conferma che questo progetto funziona e che va bene; stiamo consolidando i rapporti con i grossisti, i buyer e i consumatori finali, siano essi i clienti, i ristoratori, gli amanti del buon cibo. La domanda di mercato è in aumento e lo stesso dicasi per quella della Gdo, che sta dimostrando sempre maggiore interesse. Siamo fiduciosi che, alla fine, potremo archiviare questa campagna come positiva, in generale"; anche sul fronte dei prezzi: "con Candonga Fragola Top Quality® i prezzi sono in media superiori del 40% a quelli di altre varietà e a quelle di altre regioni".

Per il futuro "svilupperemo altre iniziative perché i mercati all'ingrosso rappresentano un supporto anche logistico per i produttori e per noi operatori".



"In cantiere per il prossimo anno – conclude la Suriano - abbiamo iniziative per raggiungere il consumatore. Tra gli operatori la fragola Candonga Fragola Top Quality® è già conosciuta e affermata, ma ora dobbiamo andare tra i consumers, perché sia riconoscibile anche a loro. Non è facile, ma le basi ci sono: appena 4/5 anni fa il consumatore medio non era in grado di fare una distinzione tra una varietà di fragola e un'altra, oggi invece comincia già a individuare nella Candonga Fragola Top Quality® un prodotto di qualità, merito del Club che ha segmentato l'offerta che gli ha dato gli strumenti per scegliere in modo non indifferenziato".

"Dietro a tutto questo c'è sì un lavoro di comunicazione, ma alla base c'è un prodotto con caratteristiche eccezionali e riconosciute, come la shelf life, molto apprezzata tra chi vende. Possiamo contare su una logistica molto efficiente: raccogliamo in mattinata, fino alle 14, e subito dopo tutto il prodotto raccolto viene subito inviato con dei camion frigo ai mercati di destinazione. Dalla Basilicata arrivano a Verona in 12 ore e in Europa il giorno dopo, quando per far arrivare un bancale di fragole dalla Spagna servono minimo 5 giorni".