Emilia-Romagna: intesa Regione-Accademia Nazionale di Agricoltura
"In Emilia-Romagna, attorno all'agricoltura ruota una filiera che dà lavoro a più di 300 mila persone - ha spiegato Caselli -. Innovazione, sostenibilità ambientale e qualità gli elementi che la contraddistinguono e che ritroviamo come parte fondamentale anche di questa collaborazione".
Cantelli Forti ha elogiato l'impegno dell'istituzione "a porsi in continuità con i principi che l'hanno guidata per oltre duecento anni di vita", ma anche la consapevolezza del suo ruolo nella realtà attuale e la necessità "di correlare diversi ambiti di ricerca: ambiente, agricoltura, alimentazione, territorio".
Il protocollo d'intesa, che sarà valido fino al 31 dicembre 2018, è stato sottoscritto in occasione dell'inaugurazione del 209esimo anno accademico della storica istituzione bolognese fondata nel 1807.