Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

San Ferdinando di Puglia (BT): stagione drupacee alle porte per l'agricola Pestillo

"Grazie all'anticipo di 10-15 gg (a seconda della varietà), siamo ormai vicini all'inizio della nuova stagione drupacee a San Ferdinando di Puglia (in provincia di Barletta-Andria-Trani)". E' quanto affermato da Alessandro Palmieri, dell'Azienda Agricola Pestillo, che produce e commercializza drupacee e uva da tavola.


Una vista dall'alto dei frutteti di drupacee dell'azienda.

Palmieri riferisce a FreshPlaza che "per le albicocche si riscontrano problemi di allegagione dovuti alle piogge avute durante il periodo di fioritura, con una mancanza di produzione stimata intorno al 40/50% su molte varietà. Stime che riguardano anche altre regioni italiane, e pure Francia e Spagna".


Albicocche.

Tale problematica non si è invece manifestata sulle albicocche protette, di cui l'Azienda Agricola Pestillo conta una superficie di circa 10 Ha. Alcuni di questi impianti saranno pronti per la raccolta tra la fine di aprile e gli inizi di maggio. E' proprio grazie agli impianti coperti che si riducono i rischi di Monilia; grazie ad essi l'Azienda Agricola Pestillo ha intrapreso il percorso della conversione in regime biologico per buona parte degli impianti di albicocche.


Albicocche

L'Azienda Pestillo controlla rigorosamente ogni fase del processo operativo: dalla produzione e approvvigionamento, alle attività di selezione, confezionamento e distribuzione del prodotto finito; tutto realizzato nel più breve tempo possibile, conservando immediatamente la frutta nei propri impianti di refrigerazione per garantire freschezza, genuinità e sicurezza alimentare sulle tavole dei consumatori.

Clicca sul tasto play per un video:


La qualità di ogni Lotto di produzione e approvvigionamento è garantita grazie al sistemai GlobalGAP e alle certificazioni di conformità rilasciate dai laboratori di analisi, accreditati presso gli enti più rappresentativi del settore.

"Il nostro sistema di sicurezza e tracciabilità della filiera permette in tempo reale di risalire al Lotto/produttore/appezzamento/data di raccolta e confezionamento, in conformità alle normative vigenti, in materia di autocontrollo (HACCP)", spiega Palmieri.


Nettarine

A differenza delle albicocche, per pesche e nettarine la stagione in corso presso l'agricola Pestillo lascia ben sperare per il percorso produzione-vendita, grazie al binomio anticipo-buona allegagione.


Dettaglio nettarine

La commercializzazione delle drupacee avviene per la maggior parte nel canale della GDO nazionale, e nei magazzini del centro-nord Italia. Mentre la commercializzazione dell'uva, oltre che presso la GDO nazionale, avviene anche in Francia e Germania.

Contatti:
Az. Agr. Pestillo Elena

Via G. Bafunno, 6/8
76017 San Ferdinando di Puglia (BT)
Tel/Fax: (+39) 0883 622766
Cell.: (+39) 392 9847475
Email: [email protected]
PEC: [email protected]
Data di pubblicazione: