Corte di Giustizia UE contro Grecia: il sostegno agli agricoltori fu aiuto di Stato illegale
A seguito dei danni causati ai raccolti da un'ondata di maltempo nel 2008, l'ELGA (Greek Agricultural Insurance Organization), un ente pubblico la cui funzione è assicurare le imprese agricole dai danni causati da eventi naturali, ha pagato ad 800.000 agricoltori greci risarcimenti per 425 milioni di euro.
La Commissione Europea non ha apprezzato tale manovra e, nel 2011 (Decisione 2012/157/EU), ha qualificato le misure prima del 28 ottobre 2009 – ovvero prima della riforma del Temporary Community Framework, che ha autorizzato limitati aiuti di Stato nel settore agricolo- come aiuto di Stato illegale, ordinando alla Grecia di imporre ai beneficiari una tempestiva restituzione del sussidio ricevuto.
La Grecia, non intenzionata ad adempiere, si è opposta alla decisione, chiedendo al Tribunale dell'UE di sospenderne interinalmente gli effetti e di annullarla. Tuttavia, il Tribunale ha rigettato la richiesta di annullamento.
Clicca qui per leggere di più su www.rivistaeuropae.eu.