Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Sempre piu' Paesi UE contrari alle sanzioni nei confronti della Russia

Secondo le notizie diffuse nei media russi, il consenso alle sanzioni tra i Paesi europei starebbe diminuendo. A giugno si è svolgerà un nuovo ciclo di negoziati per decidere il prolungamento delle sanzioni contro la Russia. Intanto, Mosca ha minacciato di ampliare ulteriormente le sanzioni contro la Turchia.

Sempre più Paesi UE contrari le sanzioni

In un'intervista rilasciata ai media russi, l'ambasciatore russo in UE ha dichiarato che tra gli Stati comunitari sta diminuendo il sostegno alle sanzioni contro la Russia. "Un crescente numero di Paesi e sempre più leader si dichiarano contrari alle sanzioni non solo quando parlano con noi, ma anche pubblicamente". A giugno è in programma un incontro UE per discutere del futuro delle sanzioni.

Il senatore francese Gerard Larcher ha dichiarato all'agenzia di stampa russa Tass che la Francia è pronta a presentare una proposta per revocare le sanzioni. "Abbiamo bisogno di prepararci, perché non c'è nessuna certezza che le sanzioni continueranno a rimanere in vigore". Il senatore ha aggiunto che la revoca delle sanzioni sarà più semplice se saranno implementati gli accordi di Minsk.

Anche la Grecia si sta facendo sentire. All'agenzia stampa Tass, un portavoce del governo greco ha dichiarato che Atene: "Sostiene con forza l'idea di ripristinare la relazione tra UE e Russia". Già da tempo si sa che la Grecia è contro le sanzioni. L'agricoltura greca è stata pesantemente colpita dall'embargo russo, che è stata la diretta conseguenza delle sanzioni europee".

Secondo i Russi, le autorità austriache hanno indicato che il danno delle sanzioni è visibile tanto in Europa quanto in Russia. L'ambasciatore russo a Vienna ha dichiarato: "Per Vienna la revoca delle sanzioni è di grande importanza" L'Austria non ha tuttavia ancora preso una decisione chiara in materia di sanzioni.

Più sanzioni possibili da parte della Russia contro la Turchia
Secondo diversi media, la Russia intende espandere ulteriormente la lista di prodotti agricoli turchi oggetto di divieto all'esportazione in Russia. Il presidente del servizio fitosanitario russo ha minacciato di ampliare le sanzioni e ritiene che entro un mese la Russia prenderà una decisione.
Data di pubblicazione: