"FruitMasters: "Grande differenza qualitativa tra i lotti di mele"
Fortunatamente, non tutto sta andando male. Il commerciante ha dichiarato: "Ci sono anche partite molto buone. Pertanto sul mercato si trovano lotti di Elstar adeguati, con una buona conservabilità. Le vendite procedono meglio dell'anno scorso e le scorte di Elstar sono inferiori, grazie all'acquisto da parte del mercato domestico. Ma anche il mercato tedesco comincia ad attirare buoni quantitativi di Elstar e, qui, si è notato un aumento dei prezzi. Per quanto riguarda le altre varietà, tutto procede bene e in linea con le vendite previste".
Il prezzo delle pere è compreso tra 0,40 e 0,60 euro; quello delle mele Elstar è in aumento e varia tra 0,45 euro per i calibri piccoli e 0,79 euro per i calibri più grandi; all'asta ortofrutticola, per le Prestige, viene corrisposto un euro. Per le mele Jonagold si realizzano tutt'altri prezzi, con un livello di 0,40 euro per i frutti di buone dimensioni (70) ma con prezzi di soli 0,25-0,30 euro per i calibri fuori misura (90-100). "Sicuramente verso destinazioni come Scandinavia e Polonia dobbiamo competere con la Polonia, che offre le mele a prezzi molto bassi".
"In termini di volumi, la vendita delle pere procede piuttosto bene con prezzi stabili. Germania e Regno Unito acquistano molte pere, come anche giungono ordinativi da destinazioni più lontane. Un esempio è il Vietnam che, dopo l'arrivo del primo container, ne ha ordinato un altro. Tuttavia, proprio come succede per la Cina, in questi mercati bisogna guadagnarsi una posizione. Il prodotto deve prima affermarsi".
Per maggiori informazioni:
Zweer van Aalsburg
FruitMasters
Deilseweg 7
Postbus 222
4190 CE Geldermalsen - Paesi Bassi
Tel.: +31 (0)345 578 808
Web: www.fruitmastersholland.nl
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.