Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Dati Ismea dal 28 marzo al 3 aprile 2016

Continua il debole andamento degli scambi per le arance; ultime settimane di commercializzazione per il Tardivo di Ciaculli

Anche nell'ultima settimana del mese di marzo 2016 il mercato per le arance non ha mostrato particolari variazioni confermando così il debole andamento degli scambi che ha caratterizzato l'intera campagna. Sempre più limitata l'offerta per il Tardivo di Ciaculli i cui listini hanno teso alla stabilità solo in presenza di un profilo qualitativo ancora adeguato. Su toni discreti sono proseguiti gli scambi per il limone Primofiore per il quale si continua a osservare una domanda sufficientemente interessata.


Clicca qui per un ingrandimento del grafico.

Limoni: sulle principali piazze di riferimento le quotazioni per il Primofiore hanno fatto registrare un andamento tendenzialmente stabile. Solo sulla piazza di Palermo è stata registrata una flessione di listino; le contrattazioni concluse, infatti, sono risultate limitate a causa di un rallentamento dell'attività della domanda.

Mandarini:ultime settimane di commercializzazione per il Tardivo di Ciaculli la cui campagna volge ormai a termine. Le esigue quote di prodotto immesse sul circuito commerciale sono state regolarmente scambiate sulla base di quotazioni stabili, solo in funzione di un profilo qualitativo ancora adeguato. Per la merce palermitana le vendite concluse si sono svolte sulla base di prezzi cedenti a fronte di un'offerta che non garantisce più un adeguato profilo qualitativo e cui è corrisposta una debole richiesta.


Clicca qui per un ingrandimento del grafico.

Arance: il mercato non ha mostrato particolari variazioni confermando così il debole andamento degli scambi già evidenziato nel corso delle precedenti rilevazioni. Sono proseguite a ritmi lenti le contrattazioni per le ultime quote di varietà pigmentate cedute sulla base di quotazioni stabili. Solo per il Tarocco Gallo di provenienza siracusana i listini hanno mostrato un incremento a fronte di un prodotto dal calibro migliore.


Clicca qui per un ingrandimento del grafico.

Ultime settimane di commercializzazione per la Wasinghton Navel agrigentina la cui offerta - avviata sul circuito commerciale - è stata regolarmente venduta sulla base di quotazioni stabili.
Data di pubblicazione: