Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Confeuro: il dramma del calo del reddito agricolo spopola le campagne

Il presidente nazionale della Confeuro, Rocco Tiso, lancia un appello alla politica, perché agisca a sostegno del reddito agricolo, il quale vive "il dramma" di una profonda contrazione.

Nel giro di 50 anni, le campagne italiane si sono svuotate - c'è da dire, non solo per una questione reddituale, ma per via delle trasformazioni storiche della nostra società (NdR); come sottolinea Confeuro: "Si è passati dai 13milioni di operatori agricoli degli anni Sessanta ai 400mila di oggi".

Tiso auspica iniziative mirate a sostegno degli agricoltori, che "sono i veri artefici del blasone del made in Italy nel mondo"; e conclude: "Non si vedono iniziative concrete per ridare slancio al primario e per restituire un minimo di dignità a chi gli ha dedicato la sua vita".
Data di pubblicazione: