Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Sulle ciliegie, prevista accesa competizione tra Spagna e Turchia

La mancanza di un adeguato numero di ore di freddo durante novembre e dicembre nelle zone di produzione cerasicola della Spagna risulterà in un ritardo nella raccolta compreso tra i 10 e i 15 giorni, a eccezione della zona ultra-precoce di Mequinenza, a Fraga. Javier de Pablo, manager di Fruit Luxury, ha affermato: "Prevediamo di raccogliere le prime ciliegie il 15 aprile ed entro questa data ci aspettiamo che raggiungano la qualità desiderata".



Inoltre, si preannuncia una riduzione nel volume di produzione delle varietà precoci, oltre a prezzi elevati viste le ottime condizioni di mercato. Se le cose non cambiano, aprile potrebbe essere un mese piovoso; il che costituisce la principale minaccia per la cerasicoltura.

La società Fruit Luxury, con sede a Huesca, è specializzata in produzione e vendita di ciliegie provenienti sia dalla coltivazione in serra sia da quella a pieno campo. "La qualità delle ciliegie coltivate in serra e all'aperto è molto simile - ha affermato Javier de Pablo - La differenza è nella precocità della produzione che si ottiene nelle serre riscaldate dato che, oltre agli ottimi prezzi ottenuti dai primi lotti, ci permette anche di posizionarci prima sul mercato rispetto ai nostri concorrenti e di rimanerci per il resto della campagna".

"Forniamo le nostre ciliegie principalmente a catene di supermercati in Regno Unito e mercati all'ingrosso in Francia, Germania, Italia, Svizzera, Belgio e Paesi Bassi. Tuttavia, le nostre spedizioni verso i Paesi Bassi stanno diminuendo sempre di più perché questo mercato è principalmente un riesportatore, mentre noi preferiamo avere un contatto diretto con i nostri mercati di destinazione".

Spedire a Hong Kong non è più sufficiente
Luxury Fruit esporta anche a Hong Kong e sta aspettando di accedere al mercato cinese. L'esportatore ha spiegato: "Spedire a Hong Kong non è più sufficiente per l'export di ciliegie; sarà molto interessante avere direttamente a accesso ai mercati delle principali città cinesi. La verità è che sia gli esportatori spagnoli sia gli importatori cinesi sono desiderosi di vedere approvato il protocollo fitosanitario bilaterale necessario per avviare i commerci, dato che la Spagna è il produttore più precoce dell'emisfero nord e può consegnare una qualità elevata a questi mercati esigenti dove, per quanto riguarda la qualità, la Spagna competerebbe ad armi pari con gli Stati Uniti".

"Non capisco perché le autorità spagnole si siano concentrate così tanto su drupacee come pesche, nettarine e susine, quando le ciliegie sono il prodotto che porta i profitti migliori, specialmente con le varietà più precoci, visto quanto è apprezzato in Cina - ha aggiunto - nonostante sia ancora un mercato instabile e imprevedibile".

L'embargo russo potrebbe avere conseguenze
Finora, secondo l'esportatore, l'embargo russo non ha avuto un impatto significativo sulle vendite di ciliegie. Tuttavia, quest'anno le cose potrebbero cambiare notevolmente dopo la chiusura dei confini che la Russia ha imposto alla Turchia, uno dei fornitori principali.

"Anche se la Turchia potesse inviare le ciliegie in Cina, quest'anno, non avrebbe più accesso alla Russia, che costituiva il suo mercato principale. Come risultato, la Turchia potrebbe cercare destinazioni alternative per le sue ciliegie sul mercato europeo, perciò ci aspettiamo una competizione molto accesa con il prodotto turco".

Per maggiori informazioni:
Javier de Pablo
Fruit Luxury
Tel.: +34 630 870 755
Email: [email protected]
Web: www.pearlcherries.es

Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione: