Sudafrica: i volumi di avocado aumentano nonostante la grandine
I volumi di export stimati per quest'anno sono leggermente maggiori, con 12,8 milioni di cartoni rispetto a 12,55 milioni del 2015. Il raccolto avrebbe dovuto essere molto più abbondante, ma la produzione è stata colpita dalla grandine alla fine dell'anno scorso e a febbraio di quest'anno, e sebbene alcune zone siano state devastate, altre non hanno registrato alcun danno.
Derek Donkin, amministratore delegato dell'associazione Subtrop, ha spiegato che i volumi quest'anno avrebbero dovuto essere molto più elevati rispetto all'anno scorso, che era stato stato un anno a bassa produzione. "Nel 2014 abbiamo raggiunto 15 milioni di cartoni e l'anno scorso 12,55 milioni, nonostante fosse un anno a bassa produzione, quindi se non avessimo avuto i danni della grandine il volume d'esportazione della regione sarebbe stato con tutta probabilità di 15,5 milioni di cartoni".
Anche se nelle ultime settimane ha piovuto nel nord del Paese, cosa che avrà sicuramente un effetto benefico per il raccolto di avocado in termini di dimensioni dei frutti per quest'anno e migliorerà le prospettive per l'anno prossimo, i coltivatori non possono ancora stare del tutto tranquilli.
Derek ha spiegato: "Per quanto riguarda il raccolto di avocado, non c'è stata abbastanza acqua per far maturare i frutti e le ultime piogge hanno rimpinguato le riserve idriche fino a un certo punto, ma ci auguriamo che piova di più prima dell'inverno. Il caldo ha fatto bene alla qualità del raccolto, ma al momento è difficile dire come andrà per le dimensioni dei frutti, visto che dovremo aspettare e attendere gli effetti positivi della pioggia".
L'Europa resta la destinazione principale per gli avocado sudafricani, anche se alcune quantità vanno in Medio Oriente e in Africa. C'è una domanda crescente in tutti questi mercati, seppure con una base di partenza ridotta in Medio Oriente.
Attualmente la superficie coltivata ad avocado in Sudafrica è di 115.500 ettari. Derek stima che crescerà di circa 500 ettari l'anno nei prossimi anni, anche se non ci sono previsioni a lungo termine, e ritiene che non ci saranno problemi nei terreni che hanno possibilità di irrigazione. Al momento l'attesa per avere nuovi alberi va dai 18 ai 24 mesi perché i vivai non hanno più scorte, perciò se qualcuno ha bisogno di nuovi alberi deve coltivarseli da zero.
Per maggiori informazioni:
Derek Donkin
South African Subtropical Growers Association
Tel.: +27 15 307 3676
Email: [email protected]
Web: www.subtrop.co.za
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.