Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Liquidseal propone un coating ecocompatibile per prolungare la conservabilita' dei frutti

Liquidseal è una ditta olandese nota principalmente nel settore floricolo. La società produce soluzioni di post-raccolta ecocompatibili, che prolungano la freschezza e conservabilità dei prodotti deperibili. Oltre alle formule sviluppate dalla società per l'applicazione su bulbi di giglio e rose recise, ultimamente le applicazioni sono state ampliate anche alla frutta.

Avocado, mango e papaya
Victor Monster della Liquidseal ha riferito che il dipartimento di Ricerca e Sviluppo ha lanciato tre nuove formule che sono state sperimentate per l'applicazione sulla frutta.

"Queste formule speciali per avocado, mango e papaya sono pienamente in linea con i requisiti della Food and Drug Administration americana (FDA) e con la normativa europea per l'utilizzo su frutta a buccia dura".

"Produciamo un coating ecocompatibile che garantisce una conservabilità più lunga per esotici come avocado, mango e papaya. Nel prossimo futuro arriveranno opportunità anche per altri frutti come agrumi o altri, che hanno una buccia dura. Liquidseal potrà essere utilizzato sulla frutta subito dopo la raccolta tramite un sistema spray oppure mediante immersione".




Secondo Victor, il coating proposto per la frutta è qualcosa di totalmente nuovo. "Offriamo un modo innovativo per proteggere i prodotti freschi. Le particolari caratteristiche di Liquidseal influenzano il metabolismo dei frutti e il meccanismo a lento rilascio permette di ridurre notevolmente l'uso di fitofarmaci".

Victor ha affermato che le soluzioni Liquidseal per la frutta offrono molti vantaggi. "Utilizzando questi coating lo spreco diminuisce e il prodotto si conserva più a lungo, mantenendo la sua qualità lungo la catena di fornitura".

Espansione globale
Il prodotto è relativamente recente, pertanto il settore ortofrutticolo non ne ha ancora fatto uso. Ora che le formule rispettano i requisiti degli enti fitosanitari ufficiali, Liquidseal può essere applicato anche sulla frutta, mentre prima questo non era possibile. A causa dei regolamenti in vigore, non esistono ancora esempi disponibili di aziende che utilizzano il prodotto.

Victor ha concluso: "Liquidseal è stato distribuito per l'utilizzo su bulbi di giglio e rose recise con il gruppo olandese Dutch Flower Group (DFG) che lo utilizzava sulle rose. Recentemente sono state approvate le tre nuove formule per la frutta. Questo ci permette di introdurre sul mercato nuove soluzioni e, da ora in avanti, si potranno condurre ulteriori prove commerciali in tutto il mondo".

Per maggiori informazioni:
Vistro Monster
Liquidseal for fruit
Schuttersveld 9
2316 XG Leiden - The Netherlands
Tel.: +31 (0) 71 3014314
Email: [email protected]
Web: www.liquidseal.nl
Data di pubblicazione: