Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Nuova Zelanda: aumenta la produzione di kiwiberry

La produzione neozelandese di kiwiberry (mini kiwi della varietà Actinidia arguta) è destinata a crescere nei prossimi anni, grazie all'interesse dimostrato dai consumatori, che ha portato anche all'incremento degli areali locali dedicati a questo frutto.

Il proprietario della Kiwi Produce, Geoff Oliver, riporta come questo mercato di nicchia stia espandendosi in tutto il mondo: "Le esportazioni verso Cina, Asia e Australia risultano in aumento anno dopo anno".



I mini kiwi sono imparentati con i kiwi ma sono generalmente più piccoli (tra i 5 e i 20 grammi) con una buccia commestibile, liscia e senza peluria.

La maggior parte dei kiwiberry è prodotta proprio in Nuova Zelanda, soprattutto nella zona della Bay of Plenty nel nord dell'isola, dove tra l'altro è situata l'azienda di Oliver. In tutto il paese gli ettari dedicati alla coltivazione di questo frutto sono 22.

Geoff Oliver, che è tra l'altro Presidente di NZ KiwiBerry Growers Inc, ha un'esperienza di oltre 11 anni in questo settore e si attende una crescita della produzione nei prossimi anni: "Sono stati piantati molti nuovi actinidieti, quindi i volumi dovrebbero triplicare nei prossimi 3-4 anni".

Solitamente la stagione dei mini kiwi parte alla fine di febbraio; quest'anno il meteo è stato più piovoso del solito, quindi le piante hanno avuto un forte sviluppo vegetativo, con frutti di calibro superiore rispetto all'anno scorso.



Le rese per ettaro possono arrivare a 20 tonnellate. Il raccolto dura fino a metà aprile. Il 70-80% della frutta viene esportato verso destinazioni internazionali quali Cina, Singapore, Hong Kong, Taiwan, Australia, Stati Uniti ed Europa. I volumi rimanenti sono consumati a livello locale.

Per maggiori informazioni:
Geoff Oliver
Kiwi Produce
Tel.: +64 7 533 1390
Email: [email protected]
Web1: www.kiwiproduce.co.nz
Web2: www.nzkiwiberry.com
Data di pubblicazione: