Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Aumentano nel 2016 i reati nel settore agroalimentare

Crescono i reati nel settore agroalimentare nei primi mesi del 2016. A denunciarlo è Claudio Vincelli, comandante dei Carabinieri dei Nas, davanti alla Commissione parlamentare di inchiesta sui fenomeni della contraffazione, della pirateria e del commercio abusivo.

"Dal primo gennaio a oggi - ha spiegato Vincelli - su 5.494 controlli i casi di non conformità sono stati 2.064, pari al 38%. Tra il 2013 e il 2015, i controlli erano stati oltre 115mila e i casi di irregolarità 38.000, pari al 33%". Saldi negativi, quest'anno, sia per le sanzioni penali (+3% frodi in commercio, +1% adulterazione e sofisticazione degli alimenti, +5% cattiva igiene degli alimenti) sia per quelle amministrative.

In particolare, nel 2016 le frodi in commercio hanno rappresentato il 22% delle sanzioni penali, l'adulterazione e la sofisticazione di alimenti il 7%, il cattivo stato di conservazione il 28%; in crescita anche le irregolarità in materia di etichettatura e tracciabilità e le carenze di tipo igienico e infrastrutturale. Nell'ultimo triennio, le sanzioni penali erano state 9.198, quelle amministrative 52.174.
Data di pubblicazione: