Aumentano nel 2016 i reati nel settore agroalimentare
"Dal primo gennaio a oggi - ha spiegato Vincelli - su 5.494 controlli i casi di non conformità sono stati 2.064, pari al 38%. Tra il 2013 e il 2015, i controlli erano stati oltre 115mila e i casi di irregolarità 38.000, pari al 33%". Saldi negativi, quest'anno, sia per le sanzioni penali (+3% frodi in commercio, +1% adulterazione e sofisticazione degli alimenti, +5% cattiva igiene degli alimenti) sia per quelle amministrative.
In particolare, nel 2016 le frodi in commercio hanno rappresentato il 22% delle sanzioni penali, l'adulterazione e la sofisticazione di alimenti il 7%, il cattivo stato di conservazione il 28%; in crescita anche le irregolarità in materia di etichettatura e tracciabilità e le carenze di tipo igienico e infrastrutturale. Nell'ultimo triennio, le sanzioni penali erano state 9.198, quelle amministrative 52.174.