Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

"Azienda Agricola Ruggiero Michele: "Da una decina di giorni abbiamo iniziato con la raccolta del cipollotto di Tropea IGP"

"L'andamento climatico non è proprio dei migliori per la nostra Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP-Indicazione geografica protetta, ma rimaniamo nelle stesse tempistiche degli anni passati in termini di produzione. A fare la differenza è il prodotto, che risulta di pezzatura inferiore quest'anno, mentre il mercato chiede calibri più grandi. Altro problema, le grandinate degli ultimi tempi: questo tipo di precipitazione atmosferica danneggia infatti le foglie delle cipolle, macchiandole".

A dichiararlo a FreshPlaza è Michele Ruggiero (nella foto sotto) dell'omonima azienda agricola, sita nell'agro di Nocera Terinese (CZ) e di Amantea (CS) e specializzata in particolare nella tanto conosciuta Cipolla Rossa di Tropea IGP.



Gli oltre 50 ettari di terreni coltivati permettono, grazie alla particolare posizione geografica, una produzione di migliaia di quintali di prodotto a marchio, che oggi fanno dell'azienda agricola uno dei principali produttori della zona. Una realtà di grande esperienza e in continua espansione che dispone di 2.000 metri quadrati di copertura per lo stoccaggio, la lavorazione e il confezionamento della
Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP.

"I trapianti della cipolla precoce, il cipollotto che stiamo raccogliendo in questo periodo, sono iniziati nell'ultima decade di settembre 2015. La raccolta del prodotto è partita una decina di giorni fa e andremo avanti fino a fine maggio. A inizio maggio è disponibile la cipolla da serbo; dalla fine dello stesso mese le cipolle vengono legate da mani esperte in trecce, simbolo per eccellenza del tradizionale metodo di conservazione della Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP. La treccia è presente in ogni cucina ed è regina di ogni mercato".



"I prezzi variano molto al momento, in rapporto alla pezzatura; in generale però si presentano medio-alti e in linea alle quotazioni dello scorso anno. Annata in cui si è cominciato a lavorare con il prodotto in ritardo di 15-20 giorni rispetto alla campagna attuale. Lavorare in questo periodo implica anche rese per ettaro molto inferiori, con un prodotto che pesa all'incirca il 40% in meno, essendo molto tenero".

I mercati di destinazione dell'azienda Ruggiero sono tutti i mercati del Nord Italia e la Francia (Parigi, una piattaforma che rifornisce catene di distribuzione). "Il mercato francese considera le nostre cipolle quasi un prodotto d'élite e ci richiede delle lavorazioni diverse: mazzetti da 4 cipolle o da mezzo chilo al massimo. Riscontriamo una maggiore attenzione alla presentazione dei prodotti rispetto a quanto richiestoci dalle piazze italiane". Per quanto riguarda i mercati del Nord Italia, Michele afferma che al momento sta lavorando molto e bene con la piazza di Torino.



Quest'anno il titolare aziendale riscontra un grosso interesse per la cipolla di Tropea, la principessa delle cipolle. "Stiamo ricevendo molte richieste da commercianti che vogliono il prodotto e vogliono trattare in maniera diretta. Attualmente il prezzo medio di vendita, partenza Calabria, si aggira su 2,00 euro/kg".

L'azienda ha aderito alla certificazione GlobalGAP, standard globalmente riconosciuto per il settore agricolo, che sancisce la qualità e sicurezza dei prodotti agricoli, per rispondere ancor di più alle esigenze dei consumatori e del mercato.

Contatti:
Michele Ruggiero - titolare
Azienda Agricola Ruggiero Michele
Loc. Cozza - Area PIP
87032 Campora S. Giovanni (CS)
Tel./Fax: (+39) 0982 48478
Email: [email protected]