Clicca qui per scaricare la locandina con il programma.
Secondo Scalise, i punti di forza della categoria sono più d'uno: "In Gran Bretagna, dove i berries sono già una classe di prodotto con caratteristiche distintive proprie, il mercato per fragole e piccoli frutti è triplo rispetto all'Italia. Da ciò si comprende quanto potenziale esista. Oltre alla continuità nell'offerta, questi frutti presentano la possibilità di un posizionamento nel segmento salutistico (e pensiamo al trend eccezionale dei prodotti disidratati, ad esempio!). C'è poi l'aspetto edonistico e quello pratico: fragole e piccoli frutti sono belli da vedere e pratici da mangiare!".
Clicca qui per scaricare la locandina con il programma.
