Sudafrica: in arrivo ancora buoni quantitativi di uve Crimson
"Il problema, con questi ultimi mercati acquirenti - spiega Gary - deriva con tutta probabilità da una qualità non ottimale delle uve sudafricane; al momento vengono preferite quelle australiane, che risultano piuttosto competitive. In ogni caso, penso che le cose cambieranno tra 2 o 3 settimane".
La valle del Fiume Hez è l'ultima grande zona di produzione sudafricana che dispone ancora di discreti volumi di uva da tavola.
Secondo Gary: "La stagione è stata un po' strana, nel senso che a inizio campagna l'andamento delle vendite era molto rapido, mentre a fine stagione sembra rallentato e ancora stiamo smaltendo i volumi di Crimson senza semi, una delle principali varietà sudafricane che normalmente va a scarseggiare in questo periodo. Dopodiché c'è la varietà Autumn Royal, la cui stagione al momento è in pieno corso e poi le varietà molto tardive come Barlinka e Dauphine che sono molto eurocentriche".
La peculiarità della stagione sudafricana è stata dovuta quest'anno alle temperature molto elevate registrate in tutto il paese. Il tasso di cambio è stato favorevole alle esportazioni, ma i volumi spediti sono stati relativamente bassi a causa delle dimensioni ridotte degli acini d'uva.
Gary ritiene che faccia ancora troppo caldo per questo periodo dell'anno, anche se le temperature serali stanno cambiando e sono previste delle piogge a marzo e aprile, ma per quel momento la stagione sarà praticamente terminata.
Per maggiori informazioni:
Gary Britz
ELE Trading
Tel: +27 21 976 0604
Email: [email protected]
Web: www.eletrading.co.za