Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

"Azienda Bonvento Antonino (Scicli - RG): "Annata ottima per il pomodoro in termini di rese, disastrosa per la commercializzazione"

"Considerando le temperature miti durante l'inverno e dunque favorevoli alla produzione di ortaggi a frutto quali melanzane, zucchine, peperoni e anche pomodoro, si è registrato un anticipo delle raccolte, con rese maggiori e cicli di produzione ravvicinati ogni dieci giorni circa, rispetto ai 15 canonici. Una situazione che non poteva certo rivelarsi amica dei prezzi".

A dichiararlo a FreshPlaza è Antonino Bonvento (foto a lato), proprietario dell'omonima azienda di Scicli, in provincia di Ragusa, con 4 ettari di serre a pomodoro ciliegino coltivato su substrato in fibra di cocco. In linea con lo scorso anno - che fu una delle migliori annate produttive - l'azienda raggiungerà una resa di circa 600 tonnellate di pomodoro ciliegino, che commercializza principalmente sul mercato italiano, con qualche rapporto di vendita estero, per quasi 10 mesi l'anno.

Tornando alla situazione attuale, Antonio sottolinea: "Ci sono da tenere presenti la chiusura del mercato russo e gli accordi stipulati negli ultimi anni dalla Comunità europea con i Paesi del Nord Africa, soprattutto il Marocco (cfr. FreshPlaza del 10/03/2016). Pur essendo indicate delle quote per l'importazione - sottolinea Antonino - questi contingentamenti vengono poco controllati. Noi produttori - italiani di nascita e rientranti nella UE - ci sentiamo perciò poco tutelati, soprattutto in caso di crisi. Sono cittadino d'Italia e d'Europa, ma quali vantaggi ne traggo?".

Antonino segnala, inoltre, problemi legati alla difficile situazione politica tra Federazione russa e Turchia (cfr. FreshPlaza del 04/03/2016). "Putin ha chiuso le sue frontiere e i prodotti turchi, non trovando più la strada dell'esportazione verso il mercato russo, si riversano in Europa, diventando concorrenti a tutti gli effetti. Prima infatti lo erano solo in parte, dato che la Turchia destinava una stragrande percentuale della sua produzione alla Russia".

A beneficiarne, secondo il produttore, è la Cina: "Chiuse le frontiere da una parte, la Russia si è orientata ad altri Paesi fornitori".



"In annate come queste, dove già si registra un eccesso di produzione interna, non ci possiamo permettere di far entrare indiscriminatamente prodotto estero senza i dovuti controlli, perché significherebbe distruggere ancor di più la nostra attività agricola".

Morale della favola: si subiscono perdite enormi. "Produrre un pomodoro ciliegino in serra costa all'incirca 0,90 euro/kg. Dal 15 dicembre 2015 a oggi, il prezzo medio di vendita ai grossisti siciliani è stato ed è di 0,60 euro/kg. Inferiore perciò ai costi di produzione. Nell'arco quindi di tre mesi, si sono persi circa 0,30 euro/kg".

Il tutto mentre ci avviciniamo al mese di aprile, periodo in cui, come puntualmente accade, si registra un fisiologico calo delle quotazioni. "C'è ben poco da sperare in un cambio dell'andamento commerciale. Nel ragusano, e quindi in tutta la fascia trasformata che va da Gela, Niscemi, Licata fino ad arrivare a Pachino, dove si vive di agricoltura, sono convinto che andremo incontro anche a problemi sociali non indifferenti".

Contatti
Azienda agricola Bonvento Antonino

Via Pino 10
Scicli (RG)
Cell.: (+39) 347 3188305
Fax: (+39) 0932 851374
Email: [email protected]