Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

"Jovaige (Lituania): "Non sempre i prodotti freschi sono migliori di quelli confezionati"

Molti pensano che l'acquisto di prodotti freschi sia sempre da preferirsi rispetto ai confezionati, ma a quanto pare non è sempre così. Questa, perlomeno, è l'opinione di Tomas Osencovas, dell'azienda lituana specializzata nella trasformazione delle barbabietole Joivage: la loro barbabietola confezionata contiene infatti dal 60 al 70% di vitamine in più rispetto alla barbabietola cucinata a casa.



Tomas ha affermato: "La barbabietola fresca viene confezionata sottovuoto, prima della cottura a vapore. Questo processo produce un sapore e dei valori nutrizionali nettamente migliori, perché tutto resta contenuto nella confezione invece di finire nello scarico del lavello insieme all'acqua di cottura. Spesso le persone ritengono che un prodotto non sia salutare o fresco perché è trasformato, ma in realtà alle volte è proprio il contrario".

"La confezione sotto vuoto rappresenta anche un modo per invogliare i consumatori all'acquisto dell'ortaggio, visto che è un prodotto che richiede una lunga cottura (2-3 ore) e che produce un odore sgradevole. Ecco perché la barbabietola pronta al consumo è perfetta per i clienti attenti di oggi".



Joviage è uno dei trasformatori di barbabietole più grandi nell'Europa dell'Est, con una capacità di circa 10.000 ton di barbabietole crude a stagione. I suoi principali mercati sono Lituania, Lettonia ed Estonia, ma operano anche in Russia e in tutta Europa e quindi anche in Italia, Regno Unito e Germania. Tomas ha riferito che la società non ha risentito dell'embargo russo perché offre un prodotto trasformato e non fresco. Tuttavia, l'attuale situazione economica in Russia ha avuto un effetto sul commercio.

Tomas ha dichiarato che il 99% delle barbabietole provengono dalla produzione locale e che la società lavora a stretto contatto con i suoi agricoltori, tutti certificati GlobalGAP. Lavorano insieme per implementare nuovi sviluppi e applicare i miglioramenti necessari per mantenere il prodotto conforme agli standard dell'azienda. Negli ultimi anni, l'azienda ha lavorato con i fornitori che hanno effettuato alcuni importanti investimenti volti al miglioramento dei magazzini refrigerati, migliorando così la qualità complessiva del raccolto.

La produzione di barbabietola biologica è cominciata a dicembre 2015 orientandosi principalmente al mercato domestico della Lituania. La maggior parte delle barbabietole biologiche provengono dalla Germania, tuttavia a partire da quest'anno l'azienda ha cominciato a rifornirsi di prodotto bio locale. I risultati mostrano che il mercato è pronto per il prodotto biologico: "In appena qualche mese, le barbabietole biologiche cotte rappresentano circa il 5% del mercato totale delle barbabietole. Perciò vediamo buone prospettive per la produzione biologica, in particolare dopo aver introdotto le barbabietole bio coltivate localmente".

La società è sempre in cerca di nuove opportunità e, secondo Tomas, in un futuro prossimo potrebbe anche prendere in considerazione altri mercati più lontani. "Durante Fruit Logistica 2016, abbiamo avvertito un interesse da USA e Israele per le barbabietole cotte e speriamo che questi mercati possano essere il passo successivo nella nostra crescita. Gli importatori USA sono interessati particolarmente alle barbabietole biologiche".

Le patate trasformate utilizzando una tecnologia simile a quella utilizzata per le barbabietole sono un altro sviluppo di Jovaige e, quest'anno, si effettueranno le prime prove. Le patate saranno precotte e confezionate sottovuoto e potranno essere usate fredde per insalate o calde come contorno. Jovaige ha in programma di presentare le sue patate a Fruit Logistica 2017.

Per maggiori informazioni:
Tomas Osencovas
Jovaige
Tel.: +370 686 82255
Email: [email protected]
Web: www.jovaige.lt
Data di pubblicazione: