Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Limone Costa d'Amalfi: una delegazione brasiliana per 5 giorni in Costiera

La Costa d'Amalfi chiama e il Brasile risponde. Dopo il successo della campagna di promozione del limone della Costa d'Amalfi, i suoi molteplici usi, il Limoncello e la Dieta Mediterranea alla conquista del Brasile nel novembre scorso, tocca ora ai rappresentanti brasiliani chiudere, con una trasferta in Italia, l'interscambio culturale tra il Centro di Cultura Italiana a Joinville e la condotta locale di Slow Food, il Centro di Cultura e Storia Amalfitana, Distretto Turistico Costa d'Amalfi.



Dal 6 al 12 marzo Amalfi ospiterà il team composto da docenti e studenti dell'Università Cattolica di Joinville - Facoltà di Nutrizione che avranno modo di approfondire, nella patria della Dieta Mediterranea, i cardini della corretta nutrizione, attraverso lo studio e la conoscenza delle eccellenze delle produzioni enogastronomiche della Costa d'Amalfi. Il tutto condito da nozioni della gloriosa storia locale, nonché dai segreti dell'agricoltura sostenibile del territorio. Incontri, dibattiti, laboratori gastronomici e visite guidate andranno a comporre i cinque giorni di programma.

L'evento è promosso dalla condotta Slow Food Costa d'Amalfi in collaborazione con il Distretto Turistico Costa d'Amalfi, il Centro di Cultura e Storia Amalfitana, Legambiente "Circolo Vivi la Natura Amalfi" e aziende private tra cui la Lemon Tour dei fratelli Aceto, mai domi in questo settore. Inoltre l'iniziativa gode dei patrocini istituzionali dei comuni di Ravello, Positano e Amalfi.
Data di pubblicazione: