Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
2 e 3 aprile 2016

A Cesena Fiera arriva il Wellness Food Festival

Nella città malatestiana la valle del Wellness incontra quella del Cibo sano e di qualità. Il risultato? Un grande evento dove la parola d'ordine è "prendere cura di se stessi". Questo il biglietto da visita del Wellness Food Festival, una due giorni dedicata al mondo bio, vegan e fusion a Cesena Fiera, sabato 2 e domenica 3 aprile. Novità del cartellone 2016 nei rinnovati padiglioni di Pievesestina, l'evento si svolgerà in contemporanea con Hobby Farmer il salone degli orti e giardini giunto alla quarta edizione.

Wellness Food Festival apre le porte di un intero padiglione ai sapori, ai suoni e ai profumi: dall'alimentazione, alla cura del corpo e della mente, passando per abbigliamento, accessori e attrezzature a basso impatto ambientale. Ad impreziosire il tutto tantissimi spettacoli in collaborazione con quattro prestigiosi partner: Macrolibrarsi, Molino Spadoni, Almaverde Bio e Wellness Foundation.



Un'area sarà dedicata agli show cooking di chef e blogger, maestri della cucina vegana e orientale che propongono ricette tanto pratiche da realizzare quanto salutari, con la possibilità per il pubblico di interloquire con i protagonisti.

Tra le firme della cucina presenti anche grandi nomi del settore, come il cinque volte Campione Italiano di Pasticceria Emanuele di Biase che per l'occasione preparerà dolci Veg raw e cooked. E ancora, il celebre chef Paolo Teverini, Rocco Angarola dell'Osteria Michiletta, Federica Gif autrice del libro "Più ricette sane, meno ricette mediche", Francesca Più col ricettario "Spaghetti Vegetali", Bettina in Cucina, Marco Bianchi con il supporto di Orogel. A farci provare formaggio fermentato e pane raw ci penserà invece Giulia Pieri, mentre Dealma Franceschetti ci insegnerà a cucinare gomasio e verdure fermentate da abbinare agli estratti di frutta e verdura del famoso barman naturale Marco Dalboni.

Sempre all'interno dell'area show cooking sarà possibile assistere a convegni e incontri in compagnia di nutrizionisti ed esperti con pratici esempi sul corretto modo di mangiare. Reiki, macrobiotica, dieta paleolitica, feng-shuei, riflessologia plantare e iridologia sono solo alcune delle discipline oggetto delle conferenze ospitate in fiera.



Ma il volersi bene è anche movimento, regolare attività, sport non competitivo. È per questo che in collaborazione con la Wellness Foundation (l'organizzazione non profit fondata da Nerio Alessandri, fondatore di Technogym, con la missione di sviluppare e diffondere la cultura del wellness), e "Time to move", un'area sarà dedicata all'educazione fisica all'insegna del motto "muoversi fa bene alla salute" con la collaborazione di ben 80 centri fitness.

Spazio anche ai trattamenti e al relax nell'area yoga, con dimostrazioni di massaggi e terapie alternative. A queste saranno rivolti molti degli approfondimenti in programma con ospiti di rilievo, medici, operatori olistici. Non solo. In collaborazione con YogaFestival, ben 13 scuole del territorio e maestri di yoga offrono dimostrazioni e trattamenti gratuiti ai visitatori per trascorrere un fine settimana "rigenerante". In Fiera anche la possibilità di acquistare prodotti e bevande, pranzare, cenare o fare un aperitivo nei punti ristori con cibi vegani e biologici.

Infine, visto che wellness è sinonimo di benessere, ad arricchire la manifestazione ci sarà un evento nell'evento: Bolle&Bio, la rassegna organizzata da Taste Production per promuovere la conoscenza di spumanti biologici e biodinamici.

In contemporanea si svolgerà Hobby Farmer, la fiera della vita all'aria aperta (orti, fattorie, giardinaggio, animali da cortile), punto di riferimento per tutti coloro accomunati dal desiderio di coltivare un angolo "verde", divertirsi a contatto con la natura e assaporare prodotti più genuini.

Info e costi:
Sabato ore 10-22; domenica 10-20.
Ingresso: intero 5 euro ridotto 3 euro. Gratuito per i bambini fino a 11 anni.
Parcheggio gratuito. (Quartiere Fieristico, via Dismano, 3845 Cesena)
www.wellnessfoodfestival.it
Data di pubblicazione: