Tutto pronto a Scanzano (MT) per l'appuntamento internazionale dedicato alla Fragola: si riunisce il Gruppo di Contatto
A essere analizzata sarà la situazione del settore, le prospettive per questa campagna e l'ampliamento della disponibilità di prodotti fitosanitari tramite l'applicazione del procedimento di mutuo riconoscimento previsto dal regolamento n° 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio UE, che ha tra gli altri obiettivi quello di stabilire una disponibilità costante di prodotti fitosanitari tra gli Stati membri.
Per l'Italia, l'imprenditore Francesco Nicodemo, in qualità di coordinatore (dal 2014), rappresenterà il Comitato di Prodotto Fragola istituito presso il Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali nell'ambito dell'organismo interprofessionale Ortofrutta Italia.
A comporre la delegazione italiana ci saranno inoltre: Pietro Ciardiello (Coop. Sole Legacoop Agroalimentare), Baldassarre D'Avino (Fruitimprese Italia), Primo Anselmi (direttore generale Apo Scaligera Soc. Coop. Agr.), Gianluca Bellini (Fedagri-Confcooperative), Aristide Valente (Unaproa Unione Nazionale), Giampiero D'Onofrio (agronomo C.J.O. - Gruppo Salvi), Luigi Catalano (Agrimeca srl), Vito Antonio Melillo (Agrimeca srl), Marco Eleuteri (direttore commerciale AOP Armonia Soc. Coop. Agr.), Andrea Badursi (vicepresidente dell'Unione Nazionale Italia Ortofrutta e general manager Asso Fruit Italia), Giuseppe Stasi (Cia), Nunzio Scarnato (Coldiretti), Antonio Costantino (Confagricoltura).
Dal Ministero italiano delle Politiche agroalimentari parteciperanno Roberto Cherubini e Antonio Fallacara. Ci sarà anche la delegazione del CSO (Centro Servizi Ortofrutticolo) rappresentata dal direttore, Elisa Macchi. Per la Regione Basilicata, l'assessore all'Agricoltura, Luca Braia.
La delegazione spagnola sarà invece composta da: Ose Oaria Pozancos (direttore generale Fepex), Cristobal Picon Regidor (presidente di Costa de Huelva S.C.A e primo vicepresidente di Freshuelva), Bartolome Fernandez Esquina (direttore di Costa de Huelva S.C.A), Alberto Garrocho Robles (presidente di Freshuelva), Rafael Domínguez Guillen (direttore di Freshuelva).
Nel 2015, l'export spagnolo di fragole è aumentato a 549 milioni di euro, con un incremento del 13,80% rispetto al 2014. In termini di volumi, le esportazioni hanno raggiunto oltre 283mila tonnellate, il 3,9% in meno. Il settore delle fragole di Huelva è andato incontro a un forte processo di diversificazione; nel 2015 ciò ha permesso di arrivare a un valore d'esportazione di 465 milioni di euro per lamponi, mirtilli, more e ribes (cfr. FreshPlaza del 23/02/2016).
La Francia sarà invece rappresentata da Caroline Granado e Xavier Mar rispettivamente direttrice e presidente dell'Associazione delle organizzazioni di produttori francesi di fragole - AOPn Fraise.
L'incontro sarà preceduto da visite ad alcuni campi di fragole e a magazzini in cui avviene la lavorazione del prodotto. Lo scorso anno il Gruppo di Contatto, composto dalle stesse nazioni, si riunì a Huelva in Spagna.Questo gruppo rientra nel Comitato Misto Ortofrutta di Francia, Spagna e Italia, la cui prossima riunione avrà luogo il 4 maggio a Parigi.