Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Fyffes beneficia del dollaro forte nel 2015

Il presidente della compagnia irlandese Fyffes, David McCann, ha dichiarato: "Abbiamo compiuto un altro passo in avanti importante nei ricavi del 2015, conseguendo il settimo anno consecutivo di crescita".

La compagnia ha messo in evidenza che il suo Margine Operativo Lordo (MOL) è aumentato del 16%, passando da 48,2 milioni di euro nel 2014 a 56,1 milioni di euro. Secondo McCann l'obiettivo iniziale per il MOL del 2016 si collocava tra 42 e 48 milioni di euro.

Il gruppo è focalizzato sulla crescita dell'attività e sta valutando una serie di attraenti opportunità di acquisizione.

McCann ha continuato: "Fyffes sta implementando gli incrementi nei prezzi di vendita necessari in tutti i mercati, in risposta al continuo rafforzamento del Dollaro rispetto a Euro e Sterlina".

Fyffes ha affermato di aver registrato un risultato importante nella categoria delle banane, con un incremento percentuale intorno al 15% degli utili operativi. Il tutto, nonostante le difficoltà incontrate dalla valuta, con un rafforzamento del Dollaro del 16% rispetto all'Euro e del 17% sulla Sterlina.

Le operazioni relative agli ananas hanno ugualmente registrato difficoltà simili, a causa della forza del Dollaro. Fyffes ha dichiarato di essersi assicurata incrementi nei prezzi di vendita nella maggior parte dei mercati, aiutata dalle limitazioni dell'offerta come risulto del clima sfavorevole in Costa Rica, la sua principale regione di produzione.

La società ha riferito anche di avere registrato un risultato ampiamente soddisfacente per i meloni nella sua attività statunitense, anche se i profitti sono risultati inferiori rispetto all'ottimo risultato ottenuto l'anno precedente.

Il clima sfavorevole nei primi sei mesi dell'anno ha fatto lievitare i costi e ha causato alcuni problemi di qualità per certe varietà, determinando un impatto sui prezzi di vendita medi. Tuttavia, verso la fine dell'anno, il Gruppo ha acquisito alcune attività aggiuntive in Guatemala che hanno contribuito a un lieve incremento nei volumi.

Fonte: rte.ie
Data di pubblicazione: