Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

"Piemonte: nasce la cooperativa Monferrato Frutta, per accorciare la filiera e far crescere il "Progetto Nocciolo"

Si chiama Monferrato Frutta la società cooperativa agricola costituita ufficialmente tra imprenditori di Alessandria e di Asti che si sono impegnati a conferire il prodotto che sarà coltivato nelle colline delle due province.

La nuova cooperativa, presieduta da Dino Bertolè, imprenditore della Val Cerrina, ha visto la sua realizzazione dopo un percorso di crescita e un lasso di tempo che è servito per far maturare sul territorio l'esperienza acquisita grazie alla collaborazione tra gli imprenditori corilicoli dell'Alessandrino e dell'Astigiano. In questo modo, viene perseguito l'obiettivo di commercializzare prodotti delle imprese associate accorciando la filiera ed evitando alcuni passaggi commerciali.

La cooperativa Monferrato Frutta, sorta nell'ambito di Coldiretti, prosegue l'intento di coordinare i produttori e stipulare accordi con diverse società, proponendosi di migliorare le condizioni economiche dei soci per promuovere il perfezionamento della produzione agricola, e corilicola in particolare, organizzando in forma cooperativistica il rifornimento delle scorte, il miglioramento delle colture e delle vendite collettive dei prodotti agricoli, nonché attuando le iniziative necessarie per dare nuova centralità all'impresa e garantire giusto reddito al settore. Qualche numero: 2000 gli ettari interessati a noccioleto in provincia di Alessandria, 3.870 gli ettari per la provincia di Asti.

A firmare la nascita della nuova cooperativa, per Alessandria erano presenti, oltre al presidente Bertolè, il direttore e vicedirettore della Coldiretti Simone Moroni ed Emiliano Bracco, Ferdinando Trisoglio presidente della Cooperativa Corilu e altri cinque imprenditori; per Coldiretti Asti i produttori Giuseppe Ferrero di San Damiano e Maria Josè Pollastri di Cascina Quaglietta di Cerro Tanaro, il vicedirettore Luigi Franco e il segretario della zona di San Damiano, Carlo Torchio.

Clicca qui per leggere di più su www.alessandrianews.it.
Data di pubblicazione: