Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Congratulazioni alle Forze dell’Ordine per l’operazione contro la contraffazione di fertilizzanti

Assofertilizzanti - Associazione nazionale imprese produttrici di fertilizzanti che fa parte di Federchimica –, dopo aver appreso la notizia dai media, esprime la sua soddisfazione e plauso verso le Forze dell'Ordine operanti sul territorio di Bari per la brillante operazione che ha consentito il sequestro di 504 tonnellate di fertilizzanti illegalmente importati dalla Cina.

La Guardia di Finanza, i funzionari del locale Servizio Antifrode dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e i N.A.S. dei Carabinieri, attraverso il loro operato congiunto, hanno portato alla buona riuscita di questa delicata operazione, dando così un importante segnale a difesa della tutela della qualità dell'intera produzione agricola italiana.

La sicurezza alimentare dei prodotti agricoli che arrivano fino alle nostre tavole, infatti, nasce anche dalla certezza che i fertilizzanti utilizzati nelle coltivazioni rispettino sempre i requisiti stabiliti dalla legge.

"Il costante impegno delle Forze dell'Ordine costituisce una garanzia nella salvaguardia del Made in Italy agroalimentare. Di fronte alle minacce alla sicurezza alimentare e alla qualità dei prodotti nostrani, tutta la filiera, dal produttore al distributore fino al consumatore, è chiamata a un atto di responsabilità per far sì che si contrastino sempre di più queste sacche di illegalità", ha dichiarato Francesco Caterini, Presidente di Assofertilizzanti.

Da tempo l'Associazione si impegna e lavora sul concetto di qualità, per contribuire anch'essa a preservare il vero Made in Italy, la cui eccellenza non può prescindere da un utilizzo corretto ed efficace dei mezzi tecnici, tra cui i fertilizzanti, a monte della filiera agroalimentare.

Per garantire la massima qualità del prodotto fertilizzante, ormai dal 2011 Assofertilizzanti lavora a fianco del Ministero dell'Agricoltura, e in particolare dell'ICQRF (Ispettorato Centrale della tutela della Qualità e della Repressione Frodi). Tramite una accordo di partnership pubblico-privato è stato possibile, infatti, dare vita al Progetto Qualità, che permette oggi di assegnare il Marchio Qualità alle aziende associate che soddisfano specifici criteri di sostenibilità, tra i quali spiccano certificazioni di sistema, di prodotto e ambientali.
Data di pubblicazione: