Il porto di Venezia stringe rapporti con il Vietnam
L'authority portuale veneziana ha ricordato che attualmente tra Nordest italiano e Vietnam sono operative tre linee marittime operate dalle compagnie Maersk, CMA CGM e MSC che favoriscono l'interscambio commerciale con transit time (tempi di percorrenza) ottimali.
L'Autorità Portuale ha ricordato inoltre che l'interesse del Vietnam per il Nordest è però duplice: da un lato favorire ed incrementare gli scambi commerciali, dall'altro acquisire know how. Il porto di Venezia ha infatti messo a disposizione dei partner vietnamiti le proprie best practice. In particolare, sono state presentate la soluzione del sistema portuale offshore-onshore veneziano (VOOPS), progettato per collegare l'entroterra nonostante i bassi fondali del porto, e l'esperienza decennale nella bonifica dei sedimenti e delle acque.
A conclusione dell'incontro l'ambasciatore vietnamita e il presidente dell'ente portuale hanno stabilito che, dato che la domanda di trasporto deriva dalle richieste del mercato e dalle opportunità di scambio commerciale tra i due Paesi, l'impegno dei prossimi mesi sarà quello di incrementare le relazioni economiche con il supporto della Regione per attivare ogni possibile scambio tra le imprese dei due territori.
Nel 2014 le esportazioni italiane verso il Vietnam ammontavano a 732 milioni di euro, con una crescita del +8,7% rispetto al 2013, mentre le importazioni hanno raggiunto il valore di 1,9 miliardi.
La società regionale Veneto Promozione ha organizzato dal 5 al 12 marzo prossimi una missione economica a Ho Chi Minh, nel corso della quale le aziende venete partecipanti sonderanno il mercato vietnamita, uno dei più dinamici dell'Asia.