Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Firenze, oggi 25 febbraio ore 14:00

"Accademia dei Georgofili: convegno "Rischi nella filiera alimentare e coperture"

Oggi giovedì 25 febbraio alle ore 14:00 si svolgerà all'Accademia dei Georgofili un convegno su "Rischi nella filiera alimentare e coperture", organizzato in collaborazione con la Fondazione CESIFIN – Alberto Predieri e AIDA (Associazione Internazionale di Diritto delle Assicurazioni).

La qualità e la sicurezza del cibo dipendono dagli sforzi di tutte le persone coinvolte nella complessa catena della produzione agricola, della lavorazione, del trasporto e del consumo. Tra i principali rischi vanno ricordati quelli relativi a: qualità delle materie prime; deterioramento delle materie prime o del prodotto finito durante il trasporto; processi di lavorazione; fase dell'imballaggio; contaminazione batteriologica; contaminazione industriale o domestica. I cibi perfettamente sicuri al momento dell'acquisto devono evitare una contaminazione al momento del consumo: da qui l'importanza dell'informazione al consumatore.

Nel corso del convegno, esperti di vari settori si confronteranno su questi temi sotto il profilo delle possibili politiche di prevenzione e allocazione dei relativi costi in termini di responsabilità civile e coperture assicurative.
Data di pubblicazione: