Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

"Giorgio Mercuri (APO Foggia): "Un gran clamore per qualche turione, ma per la stagione pugliese degli asparagi bisogna ancora attendere"

"Non è certo la prima volta che la Puglia entra in produzione con gli asparagi già a fine febbraio, ma stiamo parlando davvero di quantitativi nell'ordine di qualche chilo, non certo dell'avvio della stagione commerciale", così riferisce a FreshPlaza Giorgio Mercuri (in foto), vicepresidente del Consorzio di produttori ortofrutticoli APO Foggia e titolare dell'impresa Giardinetto.

"Di solito - prosegue Mercuri - una campagna ortofrutticola che comincia in anticipo, ha migliori opportunità di una che parte in ritardo. Quest'anno, però, con la debacle commerciale di carciofi, cavolfiori e broccoletti, è meglio che un prodotto pregiato e costoso come l'asparago non giunga immediatamente sugli scaffali".



Le superfici destinate ad asparago in Puglia assommano a circa 4.500 ettari, ma il vicepresidente precisa che, tolte dal computo le asparagiaie vecchie e quelle nuove non ancora in piena produzione dobbiamo immaginare un'areale di 4mila ettari: "Che non sono poi chissà che superficie - sottolinea Mercuri - Bisogna inoltre ricordare che le asparagiaie producono solo quello che è già nel terreno dall'anno prima; quindi le temperature miti non hanno alcun effetto sui volumi complessivi; semmai sulla rapidità di sviluppo dei turioni. Al momento, con escursioni termiche ancora ampie tra il giorno e la notte, il ritmo di accrescimento dei turioni varia da 48 a 72 ore, rispetto alle 24 ore del normale sviluppo in piena stagione".



Il vicepresidente di APO Foggia conclude: "Perfino noi, che siamo, come consorzio, i più grandi produttori di asparago in Puglia, stiamo ancora ragionando nell'ordine dei kg! Dunque non c'è ragione di scatenare chissà che clamore sulla cosa. Alle catene della grande distribuzione che ci stanno pressando per acquistare possiamo solo chiedere di avere pazienza. Le vere consegne cominceranno solo intorno al 25-26 marzo".



Contatti:
Giardinetto - Soc. Coop. Agricola

Via S.S. 90 - Loc. B.go Giardinetto
71027 Orsara di Puglia (FG)
Tel.: (+39) 0881 976903
Fax: (+39) 0881 976900
Email: [email protected]
Web: www.giardinetto.net