Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Crisi delle aziende e questione del bando bocciato sul biologico: le richieste di Agrinsieme Sicilia

Agrinsieme Sicilia esprime forte preoccupazione per le difficoltà denunciate dall'agricoltura e in modo particolare dalle aziende siciliane.

Queste vivono momenti di grande difficoltà che al momento risultano attribuibili a un rallentamento delle operazioni commerciali per i comparti più rappresentativi dell'isola, a uno sfavorevole andamento climatico, all'aumento dei costi accessori come quelli della bonifica ed alla mancanza di liquidità dovuta in particolare ai ritardi e, in altri casi al blocco, delle erogazioni degli interventi comunitari.

Per rispondere a queste difficoltà reali, preso atto che l'Assessorato ha attivato le procedure di sblocco degli aiuti per le misure 121 e indennità compensative, Agrinsieme Sicilia chiede che da parte del governo regionale vengano responsabilmente e tempestivamente date risposte e trovate le soluzioni ai seguenti problemi.

Agricoltura biologica
Districare il groviglio di informazioni non confermate che preoccupano le aziende. Garantire inoltre ai soggetti che hanno beneficiato della misura del PSR la non restituzione delle somme già percepite. E' poi indispensabile fornire immediatamente una corretta informazione per quanto riguarda gli adempimenti necessari per la tutela legale degli stessi beneficiari. Per i soggetti esclusi, dare seguito a quanto concordato nel corso dell'audizione della III Commissione ARS (Attività Produttive) ovvero di percorrere la strada di una mediazione concordata per i ricorrenti al bando. Definire le modalità per la erogazione d'urgenza delle spettanze relative alle annualità del biologico rimaste bloccate, tenendo conto che i tempi della giustizia amministrativa non possono gravare sui conti economici delle migliaia di aziende siciliane non responsabili del problema in atto (cfr. FreshPlaza dell'11/01/2016).

Indennità compensative
Immediato pagamento in procedura automatica annualità 2014 e 2015.

PSR 2007/2013
Procedere alla immediata liquidazione di tutte le spettanze contributive relative alle pratiche già definite e collaudate, per consentire lo sblocco delle polizze fideiussorie e gli altri vincoli bancari e creditizi che continuano a creare costi aggiuntivi alle aziende impegnate nelle misure, specialmente di quelle a investimento. Verificare inoltre se tutti gli USA (ex IPA) hanno inserito in pagamento tutte le istanze.

Carburanti agricoli
Immediata erogazione della dotazione annuale di gasolio agricolo.

Burocrazia regionale
Individuazione delle responsabilità del "affaire biologico" e introduzione di regime sanzionatorio per colpe, ritardi o errori provocati dalla burocrazia regionale. Attivazione di un protocollo procedurale per il coordinamento tra struttura regionale ed organi provinciali e territoriali. In molti casi si assiste a una applicazione diversa delle stesse disposizioni creando disparità di trattamento tra i fruitori dei servizi all'interno della Sicilia.
Data di pubblicazione: