Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Marocco, Israele ed Egitto principali fornitori di frutta e verdura per la UE

Secondo i dati Eurostat analizzati dall'organizzazione spagnola FEPEX, le importazioni UE di ortaggi dai Paesi terzi hanno totalizzato 1,88 miliardi di euro fino ad ottobre 2015, il +12% rispetto allo stesso periodo del 2014. Marocco, Israele ed Egitto sono i principali fornitori dell'UE.

Il Marocco continua a detenere la leadership nelle forniture di verdure dai Paesi extra-UE, registrando una crescita del 15% nel periodo analizzato e totalizzando 630 milioni di euro. I pomodori continuano a essere gli ortaggi principali importati in UE dal Marocco, con un incremento del 25%, per un valore di 295,7 milioni di euro. L'import complessivo di verdure dal Marocco è invece diminuito del 2% in termini di volume, a 504.000 ton.

Dopo il Marocco, Israele è il secondo maggior fornitore di ortaggi dell'UE con 150,5 milioni di euro, vale a dire il +6%. Solo l'import di patate ha registrato un valore di 57,8 milioni di euro (+5%). In termini di volumi, l'import di ortaggi da Israele ha totalizzato 234.406 ton (+1%).

L'Egitto è il terzo fornitore più grande, per un valore di 144,3 milioni di euro, cioè il +5% rispetto allo stesso periodo del 2014. I prodotti egiziani più acquistati nella UE sono stati: patate, per un valore di 50 milioni di euro (+5%), cipolle con 45,5 milioni di euro (+4%) e fagiolini con 38,8 milioni di euro (+8%). L'import totale di ortaggi dall'Egitto ha totalizzato 288.725 ton, con un aumento del 13%.

La Turchia è il quarto Paese fornitore più grande dell'UE con 138.940 ton di ortaggi per un valore di 117 milioni di euro, il +4%. Secondo gli ultimi dati del Servizio Statistico dell'Unione Europea, Eurostat, che arrivano fino a ottobre 2015 e sono stati rielaborati da FEPEX, gli ortaggi turchi principalmente importati dall'UE sono peperoni, peperoncini, pomodori e cipolle.

Fonte: fepex.es
Data di pubblicazione: