Sudafrica: stagione delle pomacee in difficolta' a causa del caldo eccessivo
Secondo SAAPPA, l'Associazione dei produttori sudafricani di pere :"Perfino nelle zone con risorse idriche adeguate, l'ondata di calore registrata fin dai primi di dicembre 2015 ha avuto un impatto sulla crescita e quindi le dimensioni dei frutti delle varietà precoci dovrebbero risultare più piccole. Se le condizioni attuali continueranno, lo stesso potrebbe accadere alle varietà più tardive. L'industria, tuttavia, nutre ancora delle speranze su un miglioramento della situazione".
Nelle zone colpite e in quelle che hanno carenze idriche è stato implementato un programma di gestione della siccità relativo alle pratiche d'irrigazione per ridurre i rischi e assicurare una qualità ottimale fin quanto possibile.
Nonostante questo, SAAPPA ritiene che le aspettative complessive per il raccolto destinato all'export siano buone, con volumi di mele previsti in crescita del 3%. L'aumento è guidato principalmente dall'entrata in produzione dei frutteti giovani.
Le esportazioni di pere, d'altra parte, dovrebbero diminuire leggermente (-2%) a causa delle dimensioni dei frutti e principalmente per le pere Williams Bon Chretien, mentre le opzioni di commercializzazione saranno limitate per le varietà di pere estive più piccole. Le varietà tardive dovrebbero ottenere risultati in linea con gli ultimi anni.
Anche se inizialmente le dimensioni della frutta in generale sono più piccole, la qualità generale dei prodotti è buona (incluso il profilo gustativo).