Coldiretti Modena: il gelo si abbatte sulla fioritura anticipata di susine e ciliegie
Il freddo – sottolinea Coldiretti Modena – arriva dopo un avvio di inverno decisamente anomalo, con condizioni meteo quasi primaverili che a dicembre hanno fatto registrare la totale assenza di precipitazioni e temperature medie superiori di 2 gradi rispetto ai valori dello stesso periodo degli ultimi trent'anni e che nei primi 15 giorni di gennaio sono arrivate addirittura a toccare +3°.
Le piante, ingannate da una finta primavera – informa Coldiretti – non sono entrate nel normale riposo invernale e hanno proseguito il ciclo vegetativo anticipando anche di due–tre mesi il rigonfiamento delle gemme che precede la fioritura. Una brusca gelata – sottolinea Coldiretti – danneggerebbe le gemme impedendo la fioritura e le futura produzione, con ingenti danni economici per le imprese. A rischio soprattutto la frutta rossa come duroni, ciliegie e susine.
Al contrario sono attesi effetti positivi per fermare le forti infestazioni degli insetti patogeni che rischiano di proliferare per effetto del caldo fuori stagione. Per non creare problemi – conclude Coldiretti – la colonnina di mercurio dovrebbe scendere lentamente senza restare a lungo sotto lo zero, mentre le precipitazioni non dovrebbero essere violente, per poter essere meglio assorbite dal terreno.